Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Roccasecca nella rete regionale delle dimore storiche del Lazio: sabato 2 e domenica 3 dicembre apertura straordinaria del convento di San Francesco
    Frosinone e Provincia

    Roccasecca nella rete regionale delle dimore storiche del Lazio: sabato 2 e domenica 3 dicembre apertura straordinaria del convento di San Francesco

    oltre alle visite guidate, tante iniziative in programma: spazi culturali, lezioni dal vivo, laboratori di musica e di creatività per i bambini; il sindaco Giuseppe Sacco: “continuiamo a investire nel recupero e nella valorizzazione del nostro patrimonio storico e architettonico”
    30 Novembre 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Convento di San Francesco, una delle più belle strutture esistenti a Roccasecca, sarà protagonista nel prossimo fine settimana dell’appuntamento voluto dalla Regione Lazio in collaborazione con Lazio Innova per il 2 e 3 dicembre, “Apertura straordinaria delle dimore storiche del Lazio”, che ha l’obiettivo di valorizzare e far conoscere al grande pubblico la rete regionale costituita da dimore, ville, castelli, parchi, complessi architettonici di grande rilevanza storico-culturale, tra cui alcuni siti solitamente poco conosciuti.

    Tra gli ottantacinque dimore storiche del Lazio, c’è anche il Convento francescano di Roccasecca. L’apertura avrà i seguenti orari: sabato e domenica mattina dalle ore 10 alle 13 e sabato e domenica pomeriggio dalle 15 alle 17.

    Oltre alle visite guidate, ci sarà un nutrito programma di eventi.

    Sabato mattina avrà luogo la presentazione dell’anno accademico della Università Popolare e della Terza età e sono in programma di informatica, filosofia, lingua inglese, storia delle religioni, pittura e restauro. A seguire, nel pomeriggio, lezioni di musica per bambini di Luciano Marcuccilli, il baby piano di Katia Sacchetti e i laboratori creativi a cura di Paola Chiappini. Domenica mattina invece, diversi spazi letterari, la festa dell’albero e nel pomeriggio, una mostra fotografica a cura di Marco Divitini e un laboratorio creativo per i più piccoli a cura di Paola Chiappini.

    “Un’altra belle vetrina culturale per la nostra città – ha spiegato il sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco – abbiamo lavorato negli anni passati per il recupero e la valorizzazione di quest’importante struttura, inserita nella rete regionale delle dimore storiche e che già ha ospitato eventi di livello. Il nostro obiettivo è quello di valorizzarla ancor di più e renderla centrale nei diversi progetti di sviluppo culturale che stiamo portando avanti, non ultimo il protocollo nazionale “Rete Cantiere Città” tra le finaliste del titolo di capitale italiana della cultura 2025 sottoscritto pochi giorni fa ad Agrigento. Sabato e domenica, dunque, venite a Roccasecca perché rimarrete affascinati dal complesso architettonico e dalle tante attività programmate. Un ringraziamento alla Regione Lazio e all’assessore Simona Renata Baldassarre per aver voluto l’organizzazione di queste giornate. E’ importante lavorare in sinergia per lo sviluppo dei territori”.

    “Abbiamo voluto arricchire l’evento – ha aggiunto l’assessore Elisa Torriero – con molte iniziative, coinvolgendo tante sensibilità culturali presenti a Roccasecca, a dimostrazione di una manifestazione che vuole essere una festa per tutta la nostra città”.

    dimore storiche giuseppe sacco regione lazio roccasecca san francesco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Piglio inaugura il sentiero “Quota Mille”

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}