Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » L’Istituto “Guglielmo Marconi” di Anagni celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
    Anagni

    L’Istituto “Guglielmo Marconi” di Anagni celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

    affidata alle performance artistiche degli studenti la riflessione sul tema tragicamente attuale del femminicidio e di ogni altra forma di violenza
    2 Dicembre 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    l'I.I.S. Guglielmo Marconi di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Serena Pallone

    L’Istituto “Guglielmo Marconi” di Anagni ha voluto celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne affidando alle performance artistiche dei propri studenti la riflessione sul tema tragicamente attuale del femminicidio e di ogni altra forma di violenza.

    Per gli oltre trecento ragazzi presenti in aula magna quella del 24 novembre scorso è stata una mattinata di forti emozioni affidate alla scrittura, alla recitazione, alla musica, alla moda e all’arte, per proporre una possibile via di uscita alla violenza attraverso la promozione di una cultura basata sul rispetto e sul potere dell’arte, nelle sue varie espressioni.

    Questo il senso delle diverse esibizioni, applaudite da una folta platea alla presenza del comandante della Stazione Carabinieri di Anagni, Massimo Crescenzi, e dell’avvocato Marianna Cacchi, consigliere comunale di Anagni, che hanno assistito all’interpretazione di brani musicali celebri, legati al tema della giornata, da parte di alcuni studenti del Liceo Artistico, arricchita dalla sfilata con l’abito appositamente realizzato per la manifestazione da una classe del Marconi.

    Momento centrale della manifestazione, l’intervento dell’avvocato Barbara Iannuccelli dell’associazione “La Caramella Buona”, schierata da anni a difesa e tutela legale di donne e minori vittime di violenze. All’avvocato, impegnata in casi nazionali come quello della giovane pakistana Saman Abbas, uccisa dalla famiglia per aver rifiutato un matrimonio combinato, il compito di rispondere alle domande poste dagli studenti del Marconi per approfondire il tema, scoprendo quanto le vessazioni e le violenze riguardino indifferentemente sia donne che uomini e ribadendo la necessità di un netto cambio di rotta dal punto di vista culturale, anche attraverso una seria educazione all’affettività nelle scuole. Molti gli spunti di riflessione e i messaggi rivolti agli studenti. Tra loro anche gli autori dei lavori grafici e del cortometraggio, tutti dedicati al tema della lotta alla violenza di genere; opere presentate nel corso della mattinata, così come i bozzetti prodotti dagli studenti delle classi seconde del Liceo Artistico per il progetto “Art Wins”, promosso dal Marconi con il coinvolgimento della scuola media “Regina Margherita” di Anagni.

    Iniziativa fondata sull’efficacia dell’educazione tra pari e sull’importanza dell’attività creativa per veicolare messaggi positivi contro la violenza, che vedrà la realizzazione di un murale nei locali della scuola media ad opera degli studenti del Marconi insieme ai ragazzi di terza media. A conclusione della manifestazione è stato svelato il nome della vincitrice del concorso interno, Veronica Picchi, e l’opera grafica che verrà riprodotta, ispirata alla storia di una donna che si libera dall’oppressione della violenza e riconquista la sua libertà.

    anagni iis marconi orientamento panchina rossa scuola studenti violenza contro le donne violenza di genere
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Libri, storia e tradizione: doppio appuntamento culturale ad Alatri e Anagni con l’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale

    2 Luglio 2025

    Anagni celebra Luigi Colacicchi a 125 anni dalla nascita: concerto e convegno per il grande musicista

    2 Luglio 2025

    Truffa telefonica ad Anagni finisce in tentata rapina: giovane donna reagisce e mette in fuga i truffatori

    1 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}