Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Piglio, presentato nella sede del centro culturale “Eureka”, il libro “Nessuno può toglierti il sorriso” di Valentina Pitzalis
    Frosinone e Provincia

    Piglio, presentato nella sede del centro culturale “Eureka”, il libro “Nessuno può toglierti il sorriso” di Valentina Pitzalis

    l'autrice, collegata da remoto, nel 2011 fu vittima di un gravissimo atto di violenza a causa del quale rimase ferita in modo gravissimo dall'ex marito che nella stessa circostanza perse la vita; il suo intervento ha emozionato e commosso, ma anche fatto sorridere. Un incontro davvero significativo, organizzato dalla consigliera comunale Maria Grazia Borgia e dal sindaco Mario Felli
    2 Dicembre 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Nessuno può toglierti il sorriso” è il titolo del libro presentato ieri, venerdì primo dicembre 2023, nella sede del centro culturale “Eureka” di Piglio nell’ambito dell’iniziativa “L’Amore non uccide” promossa dal Comune di Piglio. All’evento, organizzato dalla prof.ssa Maria Grazia Borgia, consigliera con delega alle Pari opportunità, e dal sindaco di Piglio avv. Mario Felli, ha partecipato – collegata da remoto – Valentina Pitzalis, autrice del libro e vittima di violenza; nel 2011, infatti, Valentina – allora 27enne, impiegata in un bar di Carbonia, in Sardegna – venne bruciata viva dall’ex marito Manuel Piredda che morì nell’incendio.

    L’uomo, di due anni più grande, l’attirò a sé con un pretesto, avendo già pronto in mente il piano per ucciderla. I due, sposati dal 2006 al 2009, si sentono di rado, il loro rapporto non si è ancora chiuso definitivamente perché lui non si rassegna di averla persa. Una volta soli nell’appartamento, l’uomo cosparse la moglie di liquido infiammabile e subito dopo le diede fuoco; a causa del fumo e della mancanza di ossigeno lui perse i sensi e morì poco dopo. Valentina – invece – riuscì a salvarsi, riportando gravi ustioni e ferite su tutto il corpo.

    Oggi Valentina è una donna molto più forte e risolta, rispetto alla giovane che fu vittima di quel vile atto ad opera dell’ex marito: ha saputo rialzarsi, riprendendo a fatica in mano la propria vita e diventando un esempio per tantissime donne. E proprio a Piglio, Valentina ha raccontato la sua storia davanti a tanti uomini e donne che erano lì ad ascoltarla. Con lei, al suo fianco, c’era Giusy Laganà, direttrice generale dell’Associazione “Fare x bene” e coautrice, con Valentina, del “libro scritto a tre mani”, come sono solite scherzare visto che Valentina – in quei terribili momenti – ha perso una mano.Tra gli argomenti affrontati durante l’incontro, quello purtroppo attualissimo riguardante un’altra giovane donna, Giulia Cecchettin. Valentina che a differenza di Giulia è riuscita a salvarsi dalla violenza cieca del suo ex compagno, ha detto che il suo impegno per la vita sarà quello di fare prevenzione, tra i giovani, nelle scuole, nelle associazioni e tra le scuole e le istituzioni.

    Un bellissimo, emozionante e significativo incontro, terminato il quale si è potuto assistere ad un concerto di musica da camera con il maestro Raimondo Bottini ala violino, la maestra Emanuela Carnevale al pianoforte e la maestra Cristina Cerretani al clarinetto.

    eureka maria grazia borgia mario felli pari opportunità piglio valentina pitzalis
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Associazione per la Gestione della Strada Del Vino Cesanese: Maria Ernesta Berucci assume la carica di presidente

    21 Maggio 2025

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}