Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Avio Colleferro. Giallo su due serbatoi spariti e poi ritrovati in mezzo ai rottami
    In evidenza

    Avio Colleferro. Giallo su due serbatoi spariti e poi ritrovati in mezzo ai rottami

    a rischio il lancio spaziale in programma nel secondo trimestre 2024: nello stabilimento di Colleferro sarebbero state smarrite e poi ritrovate in cattive condizioni due componenti del lanciatore, ora inutilizzabili. Nessuna dichiarazione dall'azienda. L'Agenzia Spaziale Europea: "fornire commenti su quanto accaduto spetta ad Avio in qualità di prime contractor"
    4 Dicembre 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Due dei quattro serbatoi necessari per alimentare il quarto stadio del lancio spaziale programmato per il secondo trimestre 2024 del razzo Vega andati perduti diversi mesi fa, e in seguito rinvenuti – ormai danneggiati e, dunque, inutilizzabili – in un reparto produttivo dello stabilimento.

    A raccoltare l’incredibile vicenda oggi – lunedì 4 dicembre 2023 – il sito specializzato europeanspaceglight.com che cita due fonti anonime; a riprendere la notizia, qualche ora più tardi, rainews.it.

    Stando a quanto si legge su europeanspaceglight.com, una delle fonti avrebbe affermato che i due serbatoi non erano stati inseriti nel sistema di gestione patrimoniale aziendale per il tracciamento della loro posizione all’interno dello stabilimento; ciò ha fatto sì che le squadre incaricate di indagare sulla scomparsa avessero ben poco su cui lavorare quando hanno iniziato la ricerca dei componenti scomparsi.

    L’imprevisto pone ora seri dubbi sulla fattibilità del lancio previsto nella prima metà del 2024 che avrebbe dovuto portare in orbita il satellite di osservazione della Terra Biomass dell’Agenzia Spaziale Europea in quanto al momento, l’azienda non ha modo di reperire nuovi serbatoi per la missione; si tratta, infatti, di componenti uniche, proprio perché tutte le linee di produzione Vega sono state chiuse e il lanciatore non viene più prodotto: al suo posto c’è ora il nuovo modello Vega-C.

    lo stabilimento Avio di Colleferro

    L’AZIENDA PROVA A RIMEDIARE: DUE LE OPZIONI IN CAMPO

    Avio – dunque – starebbe quindi esplorando due opzioni nel tentativo di salvare la missione prevista nella prima metà del prossimo anno.

    La prima potenziale soluzione è quella di utilizzare i quattro serbatoi utilizzati durante la fase di qualificazione del veicolo prima del suo volo inaugurale nel 2012. L’azienda sperava di utilizzare due serbatoi per eseguire test di riqualificazione, lasciando gli altri due per il volo stesso. Tuttavia, questa soluzione non è priva di sfide. Questi componenti sono obsoleti e l’integrità di diversi elementi – difficili da ispezionare – sarebbe quasi impossibile da garantire.

    Sebbene questo percorso sia ancora allo studio, è in cantiere anche un piano alternativo.

    Come ultimo disperato tentativo per salvare la missione finale di Vega – infatti – Avio sta ora cercando di modificare lo stadio superiore dell’AVUM per l’uso a bordo di Vega. Questa soluzione, che utilizzerebbe elementi di uno stadio Vega C AVUM+, non sarebbe completamente provata. Ciò rende difficile affidare ad un carico utile di 229 milioni di euro (finanziati da fondi pubblici) quello che è essenzialmente un volo di prova.

    Indipendentemente dalla soluzione adottata da Avio, è improbabile che la società sia in grado di mantenere l’impegno di lanciare l’ultimo volo Vega nella prima metà del 2024. Contattata da europeanspaceglight.com, l’azienda non ha rilasciato alcuna dichiarazione.


    LA NOTA DI ESA: “STA AD AVIO FORNIRE COMMENTI RIGUARDO AI DUE SERBATOI SCOMPARSI”

    Questa invece la posizione dell’Agenzia Spaziale Europea, raccolta da Rai News: “l’ESA è l’autorità di certificazione del sistema di lancio. Il prime contractor e responsabile del design di Vega è Avio, che è responsabile di fornire un lanciatore affidabile ad Arianespace, il fornitore dei servizi di lancio e gestore del lancio. ESA – si legge nella nota – lavora con Avio per assicurare la sicurezza e l’affidabilità dei prossimi voli Vega, compresi l’ultimo lancio Vega e il ritorno al volo di Vega-C, entrambi in programma nel 2024. Avio sta lavorando alla preparazione di questi voli. Per quanto riguarda i serbatoi perduti, fornire commenti spetta ad Avio in qualità di prime contractor“.

    agenzia spaziale europea avio avio colleferro colleferro esa space spazio vega
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente mortale a Segni: Roberta Centi perde la vita sulla via Carpinetana

    19 Maggio 2025

    Colleferro. Violenta lite sulla via Casilina, intervengono Carabinieri e Polizia: evitata una possibile tragedia

    19 Maggio 2025

    Monte San Giovanni Campano, tragedia nei campi: anziano muore schiacciato dal trattore

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}