Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Al via la decima edizione del concorso del “Panpepato”
    Anagni

    Anagni. Al via la decima edizione del concorso del “Panpepato”

    appuntamento il 17 dicembre a palazzo Bacchetti
    5 Dicembre 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Torna, con l’approssimarsi delle festività, il tradizionale appuntamento con il concorso dedicato al panpepato, quest’anno presentato sotto una inedita veste medievale, con canti, musiche, balli, giochi in costume a tema anno 1300 d.C.

    Ospite d’onore, anche per questa edizione, sarà il prof. Tommaso Cecilia, illustre storico che per l’occasione decanterà le lodi di questo antico e gustosissimo dolce.

    L’appuntamento è per il prossimo 17 dicembre a palazzo Bacchetti, dalle ore 10.00 alle ore 20.00; il regolamento può essere consultato e le adesioni raccolte nella sede della Pro Loco in piazza Innocenzo III di Anagni entro le ore 12.00 del 16 dicembre.

    Per informazioni si può contattare uno di questi due numeri: 0775727852 oppure 3277357188.


    IL PANPEPATO

    Il panpepato anagnino, o anche pampato, è unico nella sua forma caratteristica a montagnola che sembra voler quasi richiamare la tiara del papa. Esso s’impastava soprattutto nei conventi per le tavole dei signori, spesso prelati, proprietari terrieri, uomini degli apparati e gonfalonieri. In alcune famiglie, che ne avevano di proprio, non di rado si usava come regalia per le accampate conoscenze di qualche casato più benestante. E così, la gustosa montagnola di mosto cotto e frutta secca diveniva tanto testimonianza di rispetto personale quanto anche di sudditanza a seconda delle circostanze.

    Solo nel graduale miglioramento delle condizioni economico e sociali il panpepato diventa il dolce natalizio di tradizione nelle famiglie anagnine anche se, notoriamente e per molti anni ancora, in tanti rimarranno a festeggiare il Natale principalmente con patate alla ruzza, castagne al fuoco e fichi secchi.

    anagni concorso natale 2023 pane papato panpepato
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, intervento urgente sul Torrente Rio: al via i lavori strutturali a Villa Magna

    19 Maggio 2025

    San Bartolomeo senza classe prima: sette bambini senza scuola nel quartiere di Anagni

    18 Maggio 2025

    Anagni, albero crolla in via Ritiro: strada bloccata e famiglie isolate

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}