Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Regione Lazio. Approvato il bilancio di previsione finanziario 2024/2026 e la proposta di Legge Stabilità 2024
    In evidenza

    Regione Lazio. Approvato il bilancio di previsione finanziario 2024/2026 e la proposta di Legge Stabilità 2024

    "il risultato di un processo di pianificazione accurato e mirato a garantire una gestione responsabile delle risorse regionali"
    6 Dicembre 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la sede della Regione Lazio a Roma
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Giunta regionale del Lazio ha approvato il Bilancio di Previsione Finanziario per il triennio 2024-2026, unitamente alla Proposta di Legge di Stabilità per l’anno 2024. “È il risultato di un processo di pianificazione accurato e mirato a garantire una gestione responsabile delle risorse regionali – è scritto in una nota inviata a questa redazione – l’esecutivo Rocca, con tali strumenti, si è impegnato nella definizione di priorità chiave, concentrandosi su settori cruciali per lo sviluppo territoriale. Attraverso una distribuzione equa delle risorse, si mira a sostenere progetti che favoriscano la crescita sostenibile e il benessere della comunità”.

    BILANCIO DI PREVISIONE 2024-2026

    Il bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2024-2026, che si compone di 7 articoli e 23 allegati, ammonta, al netto delle poste tecniche e delle partite finanziarie ad oltre 18 miliardi di euro per l’anno 2024 dei quali circa 3 miliardi e 200 milioni di euro a libera destinazione. Le ricerche vincolate, pari a circa 15 miliardi, sono riferite alla sanità per 12 miliardi, al tpl per 600 milioni, che con ulteriori 345 milioni di risorse regionali raggiunge quasi un miliardo di risorse complessive e per la parte rimanente fondi provenienti dall’Unione europea e dallo Stato.

    Sospensione rata mutui

    Grazie all’unità d’intenti con il Governo nazionale si rende possibile la sospensione triennale del pagamento delle rate capitali del debito derivante dalle anticipazioni di liquidità. A stabilirlo una norma prevista nell’articolo 76 del Ddl recante «Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026», la cui entrata in vigore è prevista dal 1° gennaio 2024. Si tratta di un risparmio per le casse regionali di circa 350 milioni di euro su base annua per il prossimo triennio. È intenzione della Regione avviare un tavolo con il Governo per rendere questa misura permanente.

    Divieto a contrarre nuovi debiti

    Per la prima volta, dopo moltissimi anni, sicuramente fin dagli ultimi anni del secolo scorso, il Bilancio di previsione, con l’articolo 5, nel dettare disposizioni in materia di spese di investimento e indebitamento regionale, al comma 1 stabilisce che, per gli anni dal 2024 al 2026, non è previsto il ricorso al debito per finanziare gli investimenti, alla cui copertura si provvede a valere sulle risorse disponibili di parte corrente previste nel bilancio di previsione e mediante le risorse derivanti dall’alienazione di beni patrimoniali.

    La norma predetta opera in attuazione di una volontà politica di riduzione del gigantesco indebitamento regionale e in conformità con i rilievi della Corte dei conti concernenti l’eccessivo livello di indebitamento della Regione.

    Altra novità rilevante è che nel comma 2 del medesimo articolo 5 è fornito un quadro ricognitivo complessivo dell’indebitamento regionale (pari a complessivi euro 22.190.568.801,73, ai sensi della legge regionale di rendiconto 2022) e dei relativi oneri connessi ai vari piani di ammortamento, individuando per ciascun mutuo la relativa copertura.

    Si tratta, quindi, di un’operazione di trasparenza, anche essa auspicata dai recenti rilievi della Corte dei conti.

    Provvedimenti legislativi

    Nell’allegato 15 alle Legge di Bilancio sono individuati i provvedimenti legislativi da sottoporre al Consiglio regionale nell’esercizio finanziario 2024 con una copertura mediante i fondi speciali.

    Fra questi sono da segnalare:

    • Disposizioni in materia di caregiver e cooperative sociali
    • Protocolli d’intesa con gli ordini professionali
    • Festival dell’Audiovisivo
    • Istituzione del Museo del Ricordo
    • Istituzione dell’Accademia di Formazione della Polizia Locale
    • Istituzione del Garante regionale a tutela delle vittime di reato
    • Testo unico dello Sport
    • Disposizioni in materia di agricoltura sociale
    • Sostegno ai piccoli comuni nell’attività di progettazione
    bilancio di previsione francesco rocca regione lazio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “La Notte dei Leoni”: grandi campioni, solidarietà e spettacolo allo Stadio Stirpe di Frosinone

    22 Maggio 2025

    Roma, finto Carabiniere truffa un’anziana: arrestato 21enne napoletano in flagranza di reato

    21 Maggio 2025

    Fiuggi punta sulla salute: la Palazzina Medica diventa Casa di Comunità Hub grazie al PNRR

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}