Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Furti in abitazione: il territorio in ginocchio. Decine di segnalazioni, ora i cittadini hanno paura
    In evidenza

    Furti in abitazione: il territorio in ginocchio. Decine di segnalazioni, ora i cittadini hanno paura

    ormai il problema ha raggiunto proporzioni importanti diventando ingestibile, anche per le Forze dell'Ordine. Che - malgrado gli sforzi e turni estenuanti - non riescono a coprire un territorio vastissimo con le poche unità a disposizione. A Serrone i cittadini si organizzano in ronde, ad Anagni l'allarme è quotidiano. Sui social-network impazzano le foto dei ladri, ripresi dalle telecamere esterne delle abitazioni in cui entrano o tentano di entrare. Una ragazza giovanissima di Piglio, dopo aver ricevuto la visita dei ladri a casa sua, scrive: "spero di riuscire a riposare un po' tra un rumore e l'immagine di tutti i miei cassetti e armadi aperti"
    9 Dicembre 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    due ladri che avevano appena provato ad entrare in un'abitazione ripresi da una telecamera esterna
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Turni da veri e propri stacanovisti, così da coprire sia le ore notturne che quelle preserali: “lavoratori” instancabili che ormai da tempo imperversano ovunque nel territorio e che ora, in quello che potrebbe essere un tranquillo periodo di preparazione delle famiglie alle imminenti festività natalizie, approfittano dell’assenza o della distrazione dei proprietari delle case per entrare e rubare ciò che trovano. Gli assalti sono quotidiani ed è praticamente impossibile riuscire a vanificarli tutti. Con le Forze dell’Ordine che fanno quel che possono – e anche di più – ma con un territorio così vasto e con così poche unità a disposizione non riescono ad operare in maniera particolarmente incisiva per risolvere il problema.

    In questi ultimi giorni, i ladri – che fino a pochi giorni pare che bazzicassero solo le zone periferiche della città – si sono spinti a colpire anche diverse abitazioni site nel centro di Anagni: in via della Sanità, ad esempio, o via Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, giusto per citarne alcune. Le periferie, comunque, restano nel mirino: due giorni fa – ad esempio – due abitazioni di via Cerere Navicella hanno ospitato la sgradita visita dei malviventi che, dopo aver arraffato quanto più possibile, sono fuggiti lasciando nello sconforto i rispettivi proprietari delle abitazioni che rincasando hanno trovato le stanze a soqquadro.

    alcuni ladri ripresi da una telecamera esterna ad una abitazione che si trova nei pressi di località Selciatella, periferia di Anagni

    Un problema che, ovviamente, non riguarda solo Anagni: nei giorni scorsi, ad essere stati colpiti sono stati anche i territori di Piglio, Serrone, Acuto e altri. A Piglio, i ladri hanno fatto visita nell’abitazione di una ragazza giovanissima che vive sola la quale, sui social-network, ha scritto: “c’è stato un tempo in cui non avevo paura di pensarmi da sola, di uscire da sola, di rientrare con il buio, di rimanere sotto casa a guardare la luna mentre mi fumavo una sigaretta, non avevo paura di ascoltare la musica a tutto volume nelle cuffie senza fare attenzione a rumori vari. C’è stato un tempo in cui tutto questo mi faceva sentire viva. Ora? Ora spero di riuscire a riposare un pochino tra un rumore e l’immagine di tutti i miei cassetti e armadi aperti“.

    I cittadini sono esasperati dai quotidiani episodi di cui si sente parlare. In modo più che evidente, a questo, contribuisce l’allarmismo sui social-network: con una cadenza ormai giornaliera su Facebook le persone si segnalano fra loro auto e persone sospette. Si va da modello e targa di una vettura, alla descrizione di sconosciuti o di chi, fingendosi addetto di qualche azienda, sarebbe in realtà un truffatore. A Serrone, alcuni giovani si sono costituiti in gruppi e girano per il paese formando vere e proprie ronde.

    Chi è entrato a piedi pari sulla questione è stato Luca Santovincenzo, capogruppo della lista d’opposizione LiberAnagni il quale nei giorni scorsi ha protocollato una richiesta al sindaco di convocazione urgente in sede di Commissione Sicurezza per relazionare e discutere di iniziative condivise. “I cittadini hanno diritto alla sicurezza e vogliono risposte – sbotta Luca – il problema sicurezza persiste ma, nonostante lo sforzo encomiabile, le forze dell’ordine non hanno risorse sufficienti per contrastarlo. Il controllo del territorio dovrebbe essere tra le priorità ma – evidentemente – non è così per la tanto decantata “filiera” di Governo. Perchè siamo arrivati a questo punto? – si chiede Luca – che risposte diamo alla popolazione? Perchè la “filiera” non dota le forze dell’ordine di risorse adeguate?“

    anagni furti furti in abitazione
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}