Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “La Luce che illumina le menti”: il presepe dell’Istituto Bonifacio VIII di Anagni
    Anagni

    “La Luce che illumina le menti”: il presepe dell’Istituto Bonifacio VIII di Anagni

    10 Dicembre 20233 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Anna Marsili

    Nel 2023 ricorrono gli ottocento anni del primo presepe vivente della storia, realizzato nel 1223 da San Francesco d’Assisi a Greccio, nel reatino: uno dei più importanti luoghi del Francescanesimo. Da allora, la rappresentazione della Natività tramite il Presepe si è sviluppata come tradizione capace di creare aggregazione, inclusione e condivisione, richiamando valori di pace, famiglia, solidarietà e speranza nel futuro.

    Da oltre 35 anni l’Istituto scolastico Bonifacio VIII di Anagni progetta e realizza per ciascun indirizzo scolastico tre presepi (primaria, media, liceo) visibili dalla prima domenica d’Avvento. In particolare, quest’anno scolastico 2023-2024, gli studenti del Liceo Scientifico Quadriennale “Leoniano” guidati nell’esecuzione del lavoro dalla docente del Laboratorio di Arte, la prof.ssa Alessandra Saurini, hanno contribuito notevolmente alla rappresentazione del presepio, arricchito con un nuovo scenario per ambientare la nascita di Gesù.

    A far da cornice alla rappresentazione della natività vi è la trifora dell’antico palazzo tardo medievale, prestigiosa sede delll’Istituto. La scelta di esporre il presepio nella trifora, nasce dalla constatazione che lo sguardo del visitatore viene catturato in modo naturale dal nodo architettonico del grande arco in Piazza Dante, sormontato dalla suggestiva trifora, permettendogli proprio di conservare inalterato il fascino di un’epoca lontana. L’attività è stata progettata, coordinata e realizzata nei mesi di novembre e i primi di dicembre, ed ha permesso agli studenti di mettere a frutto creatività ed originalità, riconsiderando anche il valore autentico del tempo e delle cose; infatti, il progetto ha una valenza eco-sostenibile e per questo motivo, l’allestimento è stato realizzato con materiali da riciclo.

    L’obiettivo, posto dall’inizio del progetto, è stato quello di arricchire la città di Anagni per coinvolgere e far ammirare ai suoi cittadini e turisti la scenografia che, oltre ad avere una grande valenza culturale e didattica, ha permesso durante la sua realizzazione di godere di magici momenti di aggregazione e coinvolgimento di tutta la comunità scolastica.

    Infine, il presepe costituisce una familiare e quanto mai espressiva rappresentazione del Natale, dunque, ricreando l’atmosfera natalizia, gli studenti hanno fatto spazio alla riflessione, alle emozioni e al piacere di stare insieme, facendone una preziosa occasione di incontro.

    La finalità è stata quella di custodire e trasmettere ai ragazzi il percorso di fede che si esplicita in maniera evidente nella realizzazione dei presepi; mani accorte, pazienza e tanta creatività, sono stati gli ingredienti della ricetta che hanno condito il prezioso lavoro portato avanti dagli studenti con la collaborazione dei docenti.

    Il periodo dell’esposizione del presepe è dall’8 dicembre 2023 al 15 gennaio 2024 e si invitano tutti a visitare una città dal grande bagaglio storico, quale la nostra Anagni, valorizzata ed illuminata dalla magia del presepe di piazza Dante in un contesto addobbato di “speranza” carità, Pace: “La luce che illumina le menti”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sei posti disponibili a tempo determinato: il Comune di Anagni cerca nuovi operatori ambientali

    7 Maggio 2025

    Anagni, arrestato 70enne per violazione delle prescrizioni dei servizi sociali

    7 Maggio 2025

    Anagni festeggia la Madonna del Buon Consiglio: Fede, tradizione e spettacolo per il Giubileo dei Caracciolini

    5 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}