Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Lago di Canterno. Degrado e abbandono dell’area protetta ricadente nel territorio di Ferentino
    In evidenza

    Lago di Canterno. Degrado e abbandono dell’area protetta ricadente nel territorio di Ferentino

    la nota di Giancarlo Lanzi, consigliere comunale
    10 Dicembre 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Giancarlo Lanzi, consigliere comunale di Ferentino

    E’ da diverso tempo che cerco di mettere in evidenza il degrado esistente e lo stato di totale abbandono sulla riva del Lago nel territorio di Ferentino.

    Una parte di territorio nel quale si può osservare, immerso nel verde, sia il Lago che le montagne, in questo periodo innevate, che si specchiano sul Lago. Uno spettacolo unico.

    Credo sia la parte interlacuale più bella, ma anche impossibile vederne sviluppate le grandi potenzialità turistiche, e non se ne capisce il motivo.

    Abbiamo purtroppo notato che è dal trasferimento della gestione all’Ente Regionale Parco naturale Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi, che la parte del territorio ricadente nel Comune di Ferentino è in evidente stato di totale abbandono e degrado; anche ai tanti turisti, che nei fine settimana frequentano la riva del Lago, è praticamente impossibile usufruire dell’area, in quanto la vegetazione ha ricoperto la maggior parte del territorio.

    La pista ciclabile, realizzata dalla XII Comunità Montana di Veroli, è in uno stato di abbandono, degrado e pericolosità, a causa di una mancata manutenzione relativa alla pavimentazione e per la staccionata divelta; molti, che vorrebbero usufruire della pista ciclopedonale, appurate le condizioni in cui versa, utilizzano anche la strada provinciale adiacente (S.P.n.123), mettendo a repentaglio la loro incolumità e quella degli automobilisti che la percorrono.

    Agli occhi dei tanti turisti e degli automobilisti che percorrono la strada provinciale, che collega Ferentino con Fiuggi, è diventato impossibile godere la bellezza del Lago, per la presenza della folta vegetazione, di rovi ed arbusti; ma la cosa più eclatante è che nonostante vi siano fondi nel bilancio dell’Ente Parco (250.000 euro) per il completamento della pista ciclabile, sul territorio di Ferentino, l’opera non viene realizzata. Sembra, addirittura, sia andata deserta la gara per la progettazione del secondo lotto della pista ciclabile, una progettazione già esistente poiché precedentemente stralciata.

    Insomma, in tutte le aree di competenza del Parco Naturale Regionale sono state eseguite opere di miglioramento, tranne nel territorio di Ferentino; per i suddetti motivi ho presentato una mozione e se ne discuterà nel prossimo consiglio comunale di Ferentino il 15 dicembre nel quale chiedo l’impegno del Sindaco e della giunta Comunale:

    1. a sollecitare il Commissario Straordinario dell’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi alla realizzazione della pista ciclabile sul territorio di Ferentino, già finanziata, agli interventi di manutenzione ordinaria della pista ciclabile esistente, sul territorio di Ferentino,e di tutta l’area adiacente;
    2. ad organizzare un tavolo di concertazione con il nuovo Commissario Straordinario del Parco, con i responsabili dell’Assessorato ai Parchi della Regione Lazio e con il Presidente della Provincia di Frosinone, al fine di definire e promuovere lo sviluppo sul territorio di Ferentino;
    3. alla richiesta di finanziamenti Regionali, Ministeriali, PNRR da destinare allo sviluppo ambientale e turistico dell’area naturale protetta.
    canterno ferentino giancarlo lanzi lago di canterno Parco naturale Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Alta Velocità, si discute una nuova fermata a Frosinone: vertice al Ministero con Matteo Salvini

    3 Luglio 2025

    Ferentino, droga e spaccio: arrestata 31enne coinvolta nell’operazione “Balaur”

    3 Luglio 2025

    Fiuggi risponde all’emergenza ucraina: il sindaco Baccarini in prima linea per garantire dignità e accoglienza

    2 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}