Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Presentato – alla Sala della Ragione – l’evento “Barchette di Carta – Festa del Libro”
    Cultura e spettacoli

    Anagni. Presentato – alla Sala della Ragione – l’evento “Barchette di Carta – Festa del Libro”

    l'evento si terrà nella Casa della Cultura e dei Giovani di Palazzo Bacchetti il prossimo 20 e 21 gennaio
    17 Dicembre 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ieri pomeriggio – sabato 16 dicembre 2023 – la Sala della Ragione del palazzo comunale di Anagni ha ospitato la conferenza stampa che l’associazione “Barchette di Carta APS” ha organizzato per presentare l’Evento “Barchette di Carta – La Festa del Libro“.

    La Festa del Libro è un progetto itinerante che celebra la letteratura tramite la promozione di autori ed editori indipendenti.

    Il 20 e 21 gennaio 2024, anche grazie alla proficua collaborazione con il Comune di Anagni, con la Provincia di Frosinone e le realtà associative e produttive del territorio, la III edizione della Festa del Libro sarà ospitata da Palazzo Bacchetti, Casa della Cultura di Anagni.


    Di seguito, la nota integrale inviata a questa redazione da Isabella Cutrupia e Giulia Bocchetti, responsabili dell’ufficio stampa dell’associazione “Barchette di Carta”:

    Ringraziamenti per la partecipazione alla Conferenza Stampa svoltasi il 16 dicembre in Sala della Ragione

    Barchette di Carta APS desidera esprimere profonda gratitudine a tutti coloro che hanno partecipato con entusiasmo alla Conferenza Stampa svoltasi ieri, sabato 16 dicembre, presso la Sala della Ragione.

    Il clima di condivisione che ha permeato il momento è stato straordinario, contribuendo significativamente al grande successo dell’evento. La partecipazione appassionata delle associazioni culturali del territorio e del settore produttivo cittadino ha creato un’atmosfera carica di entusiasmo ed ha accolto con grande interesse e curiosità la presentazione della III edizione della Festa del Libro, dal tema “Le Parole Che Non Ti Ho Detto. Espressione di Amore e Guarigione”.

    Il pomeriggio è stato arricchito dalle note del Maestro Elton Almeida che ha musicato le emozioni connesse al tema dell’Evento, regalando ai presenti un’atmosfera magica e unica.

    Durante la conferenza si è svolta la presentazione del racconto “Cute – Volti senza luce” del talentuoso autore anagnino Lorenzo Lapomarda. L’Ufficio Stampa di Barchette di Carta, nelle figure di Giulia Bocchetti e Isabella Cutrupia, ha intervistato l’autore riuscendo, ancora una volta, nell’intento di creare un’atmosfera intima e di profonda condivisione.

    Ringraziamo anche Stefano La Malfa che, sulle note del Maestro Almeida, ha interpretato un brano tratto dal racconto, rendendo l’atmosfera ancora più emozionante.

    Un caloroso ringraziamento è esteso all’Assessore alla Cultura Carlo Marino e all’Assessore alle Politiche Giovanili Riccardo Natalia. I loro preziosi interventi sono lo specchio di un’amministrazione che si è spesa per lavorare insieme a Barchette di Carta all’organizzazione dell’evento che si terrà a gennaio, sabato 20 e domenica 21, a Palazzo Bacchetti. L’incontro con un Comune così accogliente e aperto al lavoro e all’impegno dei giovani ha sollevato ed elevato la realizzazione di un evento unico nel suo genere per Anagni, che sarà manifestazione di questa splendida sinergia.

    La nostra gratitudine va a coloro che rendono possibile questa iniziativa: al Comune di Anagni e alla Provincia di Frosinone per il patrocinio, al contributo dell’Università del Lago di Bracciano, alla collaborazione di Generazione in Movimento APS e al prezioso sostegno degli sponsor. Infine, non per importanza, il nostro grazie va alla squadra di Barchette di Carta APS, agli autori, gli editori e a tutti coloro che collaborano ogni giorno con l’Associazione per rendere realtà i suoi obiettivi e la sua visione.

    È con immenso piacere che Barchette di Carta APS dà appuntamento a sabato 20 e domenica 21 gennaio 2024 a Palazzo Bacchetti per vivere insieme la Festa del Libro, che promette di essere un’esperienza unica e coinvolgente per gli amanti della lettura e della cultura di tutte le età.

    Per ulteriori informazioni, contattateci via email all’indirizzo info@barchettedicarta.it o chiamate il numero 3894621413.

    anagni barchette di carta carlo marino festa del libro generazione in movimento Giulia bocchetti libri libro sabrina martin sala della ragione
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    OperaCamion 2025 porta Il Barbiere di Siviglia nelle piazze di Roma

    20 Maggio 2025

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    A Castrocielo la presentazione di “Banchetto con melagrana” di Maria Benedetta Cerro

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}