Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » A Trivigliano la 24esima edizione del tradizionale presepe vivente
    Primo piano

    A Trivigliano la 24esima edizione del tradizionale presepe vivente

    tre giornate, una delle quali riservata ai diversamente abili e agli anziani: si rinnova - nel caratteristico borgo - uno degli appuntamenti più attesi del Natale 2023
    18 Dicembre 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Torna – a Trivigliano – il tradizionale appuntamento con il presepe vivente, quet’anno giunto alla 24esima; ad organizzarlo, anche quest’anno, il Gruppo Presepe Vivente della Parrocchia Santa Maria Assunta di Trivigliano, con l’ausilio e la collaborazione di tutti i cittadini del paese e di quelli limitrofi.

    L’evento, anche quest’anno, si terrà all’interno dell’affascinante e caratteristico centro storico del paese nei giorni 26 dicembre e 1 gennaio, in orario serale e cioè dalle ore 17.00 sino alle ore 21.30.
    Il giorno sabato 30 dicembre – invece – sarà interamente riservato alla visita alle persone con disabilità ed agli anziani: prevista la partecipazione di diverse associazioni. In questa giornata, chi ha particolari difficoltà motorie potrà avvalersi del supporto di accompagnatori e guide che illustreranno e descriveranno le rappresentazioni sceniche; al termine del percorso i visitatori avranno la possibilità di indossare alcuni abiti del Presepe Vivente, divenendo così protagonisti dell’evento.

    Previsto anche un interessante convegno sulla Disabilità che si svolgerà nella sede della Comunità in Dialogo di Trivigliano. A tutti i visitatori verrà offerto un pranzo a base di piatti tipici locali di Trivigliano, accompagnato dall’intrattenimento di gruppi folkloristici.

    “Durante la manifestazione – è scritto in una nota inviata al nostro giornale – vengono riprodotte circa 40 scene composte da oltre 200 figuranti di diverse età. L’evento viene animato da peculiari rappresentazioni tra le quali: la fortezza gremita di soldati romani; l’arena, nella quale vengono rappresentati i sanguinosi combattimenti che avvenivano all’interno degli anfiteatri romani; il censimento, durante il quale, per decreto del divino Imperatore Cesare Ottaviano Augusto, tutti i sudditi dell’Impero dovevano registrarsi; il grande mercato cittadino brulicante di animali (cavalli, mucche, buoi, pecore, asini, galline, maialini, oche etc.) e arricchito di spezie, ortaggi, frutta, pesce, pane e mercanzie di ogni tipo.
    Nel percorso vengono, inoltre, proposte scene relative ad antichi mestieri, come il bottaio, l’impagliatore, il lavoratore del frantoio addetto alla spremitura delle olive, il ciabattino, il battitore di grano, il contadino, il maniscalco che ferra i cavalli, i mercanti che contrattano il prezzo degli schiavi, gli arrotini, i cortigiani e le odalische fino a giungere alla scena rappresentativa della nascita di Gesù Cristo”.

    “Una passeggiata di circa mezz’ora nel centro storico del paese dove ci si trova immersi in un’atmosfera, piena di suoni, luci, profumi, risalente ai tempi della Natività, nella quale vengono proposte anche antiche pietanze locali. Infatti – conclude la nota – i visitatori, lungo il percorso, hanno la possibilità di degustare piatti tipici del posto: sagne e fagioli, ciambelle al vino, bruschette con olio extra vergine di oliva di produzione locale, formaggi locali, caldarroste, assaggi di polenta e calde focacce“.

    in dialogo natale natale 2023 presepe vivente trivigliano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Benessere, ascolto e condivisione: a Piglio le famiglie si incontrano con yoga e musicoterapia

    23 Maggio 2025

    Roma, turista tedesco trasporta su monopattino un reperto archeologico: denunciato dai Carabinieri

    22 Maggio 2025

    Marco Arci si laurea in Informatica all’UniPegaso: un talento anagnino al servizio del digitale

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}