Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » In vendita il calendario 2024 del Museo della Cattedrale di Anagni: il ricavato andrà in beneficenza
    In evidenza

    In vendita il calendario 2024 del Museo della Cattedrale di Anagni: il ricavato andrà in beneficenza

    "Salviamo i bambini della Terrasanta dal pozzo delle sofferenze". Così il Museo della Cattedrale di Anagni si impegna ad aiutare i più piccoli e le loro famiglie colpiti dalla piaga della guerra. Per informazioni ci si può rivolgere a questo numero di telefono: 0775728374
    18 Dicembre 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Claudia Coladarci

    ll 1° luglio 1994, alla presenza dell’allora Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro, venne ufficialmente riaperta al pubblico la Cripta di San Magno, interessata da un lungo e accurato lavoro di restauro iniziato nel 1989. A 30 anni di distanza, il Capitolo della Basilica Cattedrale di Anagni vuole ricordare quell’importante cantiere con la realizzazione di un calendario commemorativo.

    la cripta di san Magno ad Anagni (per gentile concessione del Museo della Cattedrale di Anagni)

    Il tema scelto per questa occasione è quello del gesto. La civiltà medievale fu indubbiamente permeata dalla gestualità, soprattutto in ambito cerimoniale. Le immagini medievali sono oggi una fonte inesauribile di informazioni sui gesti, attraverso i quali gli artisti esprimevano concetti, significati, ruoli e azioni. Nell’immagine non conta solo la posizione delle mani, ma anche l’atteggiamento e il movimento del corpo. La conoscenza del contenuto simbolico del gesto spesso rappresenta la chiave per decifrare un’opera. Oggigiorno non siamo più abituati a cogliere questi elementi, al contrario degli uomini e delle donne del Medioevo per i quali, invece, erano molto eloquenti.

    Attraverso brevi didascalie si è cercato di dare una spiegazione chiara – e in alcuni casi un riferimento biblico – ad alcuni dei dettagli più significativi presenti sulle pareti e sulle volte della Cripta di San Magno.
    Il formato del calendario e la scelta di presentare le immagini a pagina piena e prive di grafica sovrapposta, danno la possibilità di conservare lo scatto come una vera e propria foto ricordo.

    Come afferma il prevosto della Basilica Cattedrale di Anagni, don Marcello Coretti, nel video promozionale del calendario: “nell’inflazione delle parole, molto facile in questo nostro tempo, abbiamo bisogno di recuperare i valori dei gesti. San Magno compie il miracolo di estrarre un bambino da un pozzo: un gesto importantissimo. Acquistare il nostro calendario quest’anno può essere un piccolo gesto per tirare fuori dal pozzo delle sofferenze tanti bambini della Terrasanta”.

    Infatti, i proventi della vendita dei calendari saranno destinati all’Ospedale Pediatrico di Betlemme, attraverso l’Associazione Aiuto Bambini Betlemme, fondata nel 1963 come associazione senza scopo di lucro secondo il diritto svizzero. La sua finalità̀ è quella di garantire il funzionamento del Caritas Baby Hospital di Betlemme. Nel quadro delle proprie disponibilità̀ economiche, l’Associazione sostiene progetti volti ad assicurare il benessere psico-fisico di bambini, donne e famiglie a Betlemme e dintorni. Per aiutare con una donazione diretta il Caritas Baby Hospital, è possibile trovare tutte le informazioni utili su www.aiutobambinibetlemme.it.

    Per informazioni su come acquistare il calendario ci si può rivolgere al seguente numero telefonico: 0775 728374.

    anagni calendario 2024 claudia coladarci muca museo della cattedrale di Anagni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    Anagni, addio al parco per far posto a un parcheggio

    17 Maggio 2025

    Civitavecchia: quattro insegnanti indagati per violenze su minori. Arrestato un professore nativo di Frosinone, altri tre con obbligo di dimora

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}