Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Quando Nascette Ninno”: successo per lo spettacolo diretto da Monica Fiorentini all’Hernica Saxa di Anagni
    Cultura e spettacoli

    “Quando Nascette Ninno”: successo per lo spettacolo diretto da Monica Fiorentini all’Hernica Saxa di Anagni

    straordinaria interpretazione dei tre attori Mauro Ascenzi, Samuele Moro e Serena Sansoni
    18 Dicembre 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Anna Natalia

    Con la doppia rappresentazione di martedì, pomeridiana e serale, si sono concluse nella Sala dell’Hernica Saxa le repliche dello spettacolo “Quando Nascette Ninno”, rapsodia popolare di Natale con gli attori Mauro Ascenzi, Serena Sansoni e Samuele Moro, le musiche dal vivo di Francesco Tattara, le luci di Martino Fiorentini e la regia di Monica Fiorentini, molto attenta ai contenuti delicatissimi di una storia che tutti conosciamo, la nascita di Gesù a Betlemme, rivissuta attraverso l’anima popolare che ne ha dato molte versioni senza tradirne il messaggio.

    E’ noto che questo racconto o ballata popolare è nato a Ravello, dove un mite parroco, divenuto poi Sant’ Alfonso Maria de’ LIguori, compose il testo e la musica per raccontare in dialetto napoletano la nascita di Gesù ai suoi semplici ed umili fedeli. Solo successivamente ne fece una versione in lingua italiana: la notissima “Tu scendi dalle stelle“.

    Da allora, siamo a metà del ‘700, i più grandi artisti napoletani hanno avuto nel loro repertorio “Quando Nascette Ninno“, da Eduardo De Filippo a Concetta e Peppe Barra.

    Gli interpreti, bravissimi, si sono calati nei personaggi con grande impatto emotivo, per esprimere la gioia di un grande evento anche con il canto e il ballo. Successo meritato per tutti, che conferma quanto già detto altre volte sulla qualità degli spettacoli che questo gruppo teatrale ha sempre perseguito.

    anagni hernica saxa monica fiorentini peppe barra Samuele Moro Serena Sansoni teatro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, un parcheggio al posto dei tigli: insorge LiberAnagni per salvare “La Passeggiata”

    23 Maggio 2025

    La poesia conquista Anagni: arriva Argini 2025 con il format Read(Y)

    23 Maggio 2025

    “Anagni Borgo Ospitale” si presenta: eccellenze della ristorazione e dell’accoglienza insieme per il futuro turistico della città

    22 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}