Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Serrone: dove Natura, Sport e Benessere si incontrano
    Sport

    Serrone: dove Natura, Sport e Benessere si incontrano

    grazie all'impegno di Mirko Chiappini ora il parco è accessibile a tutti
    18 Dicembre 20234 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Giulia Atturo

    Nella società moderna, spesso ci si dimentica dell’importanza di connettersi con la natura. La vita frenetica e le tecnologie avanzate ci allontanano sempre di più dal mondo naturale. Tuttavia, c’è chi ha dimostrato che è possibile invertire questa tendenza e riscoprire la bellezza della natura attraverso lo sport e il tempo libero.

    Mirko Chiappini, ideatore del progetto, è un giovane ragazzo italiano che lavora come guida artica in Norvegia, precisamente alle Isole Svalbard; durante il periodo che trascorre in Italia passa il suo tempo a Serrone e, soprattutto, sul Monte Scalambra.

    Appassionato di natura, amante dello sport e innamorato delle bellezze che offre il territorio di Serrone, nel Novembre 2023, dopo tre anni di ricerche e pulizie, ha dato vita al Serrone Enduro Park, lavorando in stretta sinergia con l’amministrazione comunale che fin da subito si è impegnata a sostenerlo e supportarlo condividendone le finalità in termini di sostenibilità e valorizzazione del territorio.

    Questo progetto è nato da una semplice idea: ripulire e riqualificare sentieri abbandonati e donarli alla comunità che può usufruirne, in primis in bici ma anche a piedi. Di aiuto è stata senz’altro l’altra attività svolta da Mirko, il parapendio, che gli ha permesso di esplorare dall’alto la montagna serronese e, di conseguenza, scoprire le molteplici linee di discesa utili all’attività di mountain bike o escursionismo. Con il grande supporto di Martina Aronne e di Kaisa Rebane, hanno rimosso parecchi rifiuti ed erbacce ripristinando parte della segnaletica per arrivare ad un risultato sorprendente: percorsi visibili e possibilità sin da subito di essere esplorati da ciclisti e camminatori.
    L’attività di riqualificazione non è ancora terminata poiché l’area praticabile è piuttosto estesa, ma al momento ci si può già divertire con molteplici trails. Tutte le informazioni al riguardo si possono consultare a questo link.

    Tutti i percorsi sulla pagina sono scaricabili ed utilizzabili sin da subito, sono presenti descrizioni e foto che aiutano a capire che tipo di terreno si andrà ad affrontare.

    Anche in questo caso la pagina è un work in progress: verrà quindi aggiornata in continuazione per offrire un servizio completo agli appassionati.

    L’importanza di preservare e ristrutturare questi percorsi naturalistici è un’opportunità sia per gli appassionati locali che per i visitatori, i quali riescono finalmente a  vivere il luogo e godere della bellezza del paesaggio circostante, che ha molto da offrire. Infatti, attraverso i percorsi è possibile scoprire angoli nascosti e panorami mozzafiato che altrimenti rimarrebbero inaccessibili. Un esempio la Morra di Mezzogiorno, una balconata bellissima che si trova nel versante nord del monte Scalambra.

    Non dimentichiamo, inoltre, che oltre ad offrire esperienze naturalistiche, il territorio serronese e le zone limitrofe offrono esperienze culinarie ed eventi tradizionali durante l’arco dell’anno.


    I vantaggi del Serrone Enduro Park

    Visitare il Serrone Enduro Park offre ai ciclisti un’opportunità unica per apprendere e migliorare le proprie capacità di guida, consentendo mano a mano di affrontare terreni e sentieri più impegnativi. Tutti i percorsi hanno difficoltà differenti, dai trail adatti a biciclette “front” (con ammortizzazione solo frontale) fino a tratti più impegnativi, perfetti per bici da “downhill” (letteralmente “discesa”).

    Insomma, una buona occasione per stare all’aria aperta! È stato infatti dimostrato che trascorrere del tempo nella natura apporta numerosi benefici alla salute mentale e fisica, tra cui la riduzione dello stress e il miglioramento dell’umore. Il Serrone Enduro Park ha la fortuna di essere situato in un’area panoramica di eccezionale bellezza, che consente agli utenti di esplorare diversi tipi di ambiente disconnettendosi dalla tecnologia e immergendosi nella natura, per ricaricare e rinfrescare la mente. L’area è raggiungibili facilmente anche tramite la panoramica pista ciclabile che connette Serrone ai paesi circostanti (Fiuggi, Acuto, e Paliano, solo per citarne alcuni).
    Per chi cerca l’avventura, Serrone offre anche un’altra entusiasmante opportunità, il parapendio; soprattutto d’estate, il cielo si tinge dei colori sgargianti delle vele che volteggiano sul borgo e sono uno spettacolo per gli occhi!

    Partendo dallo Scalambra, si possono effettuare voli in parapendio biposto con un istruttore qualificato ed in tutta sicurezza. Questo è un motivo di orgoglio per il paese, perché in tutta l’area laziale non sono molti i luoghi in cui si può effettuare parapendio. Qualora questa attività vi incuriosisca, vi invitiamo a visitare il sito internet del Comune di Serrone.

    Tornando al Serrone Enduro Park, possiamo dire che Mirko Chiappini, attraverso il suo lavoro e mosso solo da tanta passione, ha dimostrato che la riqualificazione dell’ambiente può essere anche un’opportunità per educare e ispirare gli altri; la sua storia è un esempio straordinario di come un singolo individuo possa fare la differenza nella conservazione e promozione dell’ambiente. Ci incoraggia a fare la nostra parte per preservare la natura affinché anche le generazioni future possano usufruirne appieno.

    mirko chiappini serrone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Le Patacche De.Co. protagoniste a Serrone: sapori, tradizioni e identità nel cuore della Ciociaria

    30 Giugno 2025

    A Trevi nel Lazio nasce “Hubitaree”: visione, dialogo e futuro per il territorio

    29 Giugno 2025

    “Vallecorsa in Moto – Per Tommaso”: motori accesi e cuori uniti per la solidarietà

    26 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}