Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » La Regione Lazio Finanzia asili nido sziendali presso la ASL di Frosinone
    Frosinone e Provincia

    La Regione Lazio Finanzia asili nido sziendali presso la ASL di Frosinone

    l’Azienda di Servizi alla Persona ASP Frosinone al centro dell’iniziativa sociale
    20 Dicembre 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la sede dell'ASL di Frosinone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Regione Lazio, tramite la Determinazione Dirigenziale n. 16757/2023, ha annunciato il finanziamento di due progetti per la creazione di asili nido aziendali presso la ASL di Frosinone. Saranno situati nella sede ASL di Via Armando Fabi a Frosinone e presso il P.O. Santa Scolastica di Cassino. Questi asili sono frutto della stretta collaborazione tra la ASL di Frosinone e l’Azienda di Servizi alla Persona ASP Frosinone.

    Il progetto, nato da una lungimirante collaborazione tra la ASL, la Regione e l’ASP Frosinone, ha una storia che affonda le radici nel tempo. Grazie all’unità di intenti di tutti gli attori coinvolti, l’obiettivo primario è stato da sempre migliorare il welfare dei lavoratori, dimostrando un impegno duraturo per il benessere della comunità.

    L’iniziativa non solo rappresenta un significativo passo avanti nella promozione della conciliazione tra lavoro e vita familiare, ma sottolinea anche il ruolo cruciale di ASP Frosinone nel contesto sociale della comunità.

    Il Commissario Straordinario della ASL di Frosinone, Sabrina Pulvirenti, ha espresso il suo fattivo sostegno all’iniziativa mettendo a disposizione i locali ove saranno attivati dopo i lavori di ristrutturazione a norma di legge i due asili, sottolineando l’importanza di questi progetti nel miglioramento delle condizioni di vita dei dipendenti ed ha dichiarato: l’umanizzazione delle cure passa anche attraverso il benessere organizzativo degli operatori. In un’ottica di equità di genere l’asilo aziendale consentirà ai genitori di coniugare le aspirazioni professionali con gli affetti più importanti per i figli. In tale modo non saranno costretti ad impegnative corse contro il tempo per accompagnare e riprendere i bimbi da nidi/asili magari lontani dalle proprie abitazioni. Non meno importante sarà l’ammissione dei bimbi alle strutture che sarà ad importi giusti e sostenibili per le famiglie dei lavoratori della ASL di Frosinone. Un passo importante dedicato a tutte
    le famiglie della Nostra Azienda, “Insieme si può’” questo il Nostro slogan ed i progetti approvati dalla Regione Lazio ne sono la prova.

    GIANFRANCO PIZZUTELLI

    Il Presidente di ASP Frosinone, Gianfranco Pizzutelli, ha elogiato l’opportunità offerta dalla Regione Lazio, dichiarando: “la creazione di asili nido aziendali rappresenta un passo avanti fondamentale per migliorare la qualità della vita dei lavoratori, in particolare degli operatori della sanità. In questa ottica, ASP Frosinone conferma il suo impegno nel sociale, contribuendo attivamente a iniziative che promuovono il benessere della nostra comunità. Ringraziamo l’Assessore Massimiliano Maselli per aver portato a conclusione questo processo. Questo finanziamento non solo renderà più agevole il bilanciamento tra lavoro e famiglia, ma rafforzerà anche il nostro legame con la comunità che serviamo. Siamo pronti a contribuire pienamente per assicurare che questi asili diventino luoghi accoglienti e sicuri per tutti i bambini.” Infine il Presidente Pizzutelli esprime il suo sincero ringraziamento al Direttore Generale e all’intera struttura dell’ASP per l’instancabile attività svolta nell’ambito di questo progetto. La dedizione e l’impegno della direzione e del personale sono stati fondamentali per il successo di questa iniziativa.

    I progetti per la realizzazione degli asili nido aziendali sono stati presentati dall’ASP Frosinone nei mesi scorsi, e l’approvazione del finanziamento arriva in tempo per portare un messaggio positivo e concreto durante le festività natalizie.

    ASP Frosinone, impegnata nel promuovere il benessere dei cittadini e nel giocare un ruolo attivo nella comunità, considera questa collaborazione con la ASL di Frosinone come un esempio tangibile di come sinergie tra enti possano portare a risultati che beneficiano l’intera comunità.

    asilo nido asl asl frosinone gianfranco pizzutelli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino punta sull’efficienza: 945mila euro per il palazzo comunale grazie ai fondi FESR

    23 Maggio 2025

    Oggi e domani – 22 e 23 maggio – la Villa comunale di Frosinone sarà il centro di una grande manifestazione nazionale ACI per bambini con kart elettrici

    22 Maggio 2025

    Adolescenti protagonisti ad Alatri: nasce lo Spazio Esperienziale nel cuore del centro storico

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}