Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Barchette di Carta APS: la Festa del Libro itinerante, le origini e il tema
    Anagni

    Barchette di Carta APS: la Festa del Libro itinerante, le origini e il tema

    il 20 e 21 gennaio nella Casa della Cultura e dei Giovani di Anagni
    28 Dicembre 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Giulia Bocchetti e Isabella Cutrupia, responsabili dell’Ufficio Stampa “Barchette di Carta APS”

    Barchette di Carta APS è entusiasta di annunciare l’approdo della Festa del Libro Itinerante ad Anagni, con un evento straordinario dal tema “Le Parole Non Dette. Espressione di Amore e Guarigione”. La manifestazione, in programma per sabato 20 e domenica 21 gennaio 2024, promette di trasformare la cittadina, ma soprattutto la meravigliosa location di Palazzo Bacchetti, in un rifugio di espressione creativa e connessione umana.

    Barchette di Carta APS ha una storia giovane, ma radici profonde, che si ramificano nell’amore per la letteratura e nella volontà di condividere storie che ispirino e nutrano l’anima.


    Nasce dall’idea di Manuela Ciferri che, attraverso il progetto di formazione permanente Università Popolare del Lago di Bracciano, promuove nel giugno del 2022, a Bracciano, la prima Festa del Libro, degli Autori e degli Editori del Territorio Sabatino, riscuotendo successo e registrando l’adesione al progetto di numerosi professionisti del settore e sponsor locali.

    Successivamente, nel febbraio 2023, il progetto della Festa del Libro assume carattere autonomo e si trasforma nell’Associazione Barchette di Carta APS, fondata da Sabrina Martin, Martina La Malfa, Francesco Donati e Manuela Ciferri. Forti del successo e dell’entusiasmo che cresceva intorno alla manifestazione, il 2023 è stato caratterizzato dall’organizzazione di quattro eventi culturali, di cui tre Feste del Libro, nei paesi di Anguillara Sabazia, Oriolo Romano e, infine, Bracciano, meta scelta per festeggiare il primo anno di lavoro di Barchette di Carta.

    La partecipazione e l’interesse di autori ed editori provenienti da tutta Italia ha trasformato in poco tempo Barchette di Carta APS nella Festa del Libro Itinerante, uscendo dal territorio di origine e approdando per la prima volta fuori provincia, ad Anagni, il 20 e 21 gennaio 2024.

    Ma le novità non finiscono qui. Le edizioni del 2024 si vestiranno di un tema centrale nelle vite di ciascuno, quello de “Le Parole Non Dette. Espressione di Amore e Guarigione“: un invito a esplorare il potere della “comunicazione”, come elemento fondamentale che guida le scelte di vita di ciascun individuo.
    La Festa del Libro si propone, infatti, di accendere la luce sulle sfumature più intime dell’amore e della guarigione attraverso l’arte della parola, creando un delicato equilibrio tra la vulnerabilità e la forza, stimolando un viaggio nelle emozioni nascoste, quelle che spesso rimangono trattenute nel profondo del nostro essere.

    I partecipanti dell’edizione anagnina della Festa del Libro potranno intraprendere un viaggio emozionale unico, un percorso di espressione creativa dove le parole diventano il veicolo per rivelare le connessioni autentiche che vivono all’interno di ciascuno di noi e generano un
    profondo senso di guarigione
    .

    Per ulteriori informazioni e prenotazioni, visitate il sito web ufficiale, seguiteci su Instagram e Facebook o contattateci su info@barchettedicarta.it o al +39 3894621413.

    anagni barchette di carta casa della cultura e dei giovani festa del libro libri palazzo bacchetti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    Anagni, scontro sul verde urbano: il grido d’allarme di Luca Santovincenzo (LiberAnagni) contro i progetti della giunta Natalia

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}