Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Il presepe artistico nella cripta della Basilica di Santa Maria Salome
    Cultura e spettacoli

    Il presepe artistico nella cripta della Basilica di Santa Maria Salome

    arte, fede e suggestioni verolane
    28 Dicembre 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Monia Lauroni

    Un simbolo di fede che trova radici nell’opera del ‘Poverello’ di Assisi e che si traduce in un ode alla bellezza ed alla solenne sacralità dei luoghi verolani. Quasi a tutelare e custodire quelle chiese e quella vita semplice che si svolgeva tra i vicoli e le piazze mentre nel mondo si compiva il più grande miracolo della storia dell’umanità. 

    Ritrova spazio e vita quest’anno nella cripta della Basilica di Santa Maria Salome il presepe artistico della basilica. Nato dall’idea del rettore Don Angelo Maria Oddi, che con l’aiuto dei suoi collaboratori volontari, ha intriso di fede l’arte e la creatività ernica. La Natività, nella sua più pura essenza, di contorno e sfondo la chiesa di San Paolo con la sua grande cupola ed il possente campanile che dominano le vedute della città.

    Emblemi della fede verolana, fedelmente riprodotti in scala con materiali “umili”, tanto estro e straordinaria manualità. 

    Ogni anno il presepe artistico è un pittoresco spaccato sulle diverse aree e borgate verolane. Un istante eterno dove tutto si ferma e attende. 

    Sulla scalinata del vicolo che apre al sagrato, perfetta e abitata da poche foglie e rami spezzati, è lí che nasce la Vita. 

    La luce della fede che illumina l’arte e l’arte che illumina e concretizza la fede. 

    Il Credo delle antiche pietre di Veroli che si fanno preghiera nella perfezione dei dettagli. 

    Oltre lo sguardo, la geografia del pensiero dei luoghi, la luce di fuga dei cittadini di Veroli e della loro interiorità complessa e, a volte, in bilico che trova pace e riparo in quella riproduzione perfetta della loro appartenenza e che racconta nella sua essenzialità, piú di ogni cosa, il miracolo della vita.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Mario Longo presenta “Poveri ai tempi del Covid” a Ferentino

    20 Settembre 2025

    “Kakusei” conquista Osaka: due giovani artisti verolani portano l’arte italiana nel cuore del Giappone

    20 Settembre 2025

    Bollicine in Veroli 2025: il centro storico si trasforma in un teatro del gusto tra spumanti e sapori Made in Italy

    19 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}