Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Saxa Gres riacquista quote per procedere al riassetto
    In evidenza

    Saxa Gres riacquista quote per procedere al riassetto

    confermata l'offerta vincolante di acquisto da un fondo USA
    29 Dicembre 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Saxa Gres annuncia di avere definito il rientro nel suo perimetro di tutte le società partecipate finora da altri soci, riacquistando le quote e le azioni ad un prezzo non di mercato ma precedentemente concordato. “Questo – spiega l’azienda in una nota – al fine di poter procedere a breve al riassetto dell’intero gruppo, che prevede l’ingresso di un nuovo grande investitore”.

    L’ingresso di un nuovo partner industriale statunitense era stato anticipato nelle settimane scorse nel corso di un’audizione in Regione Lazio e verrà ribadito dall’imprenditore Francesco Borgomeo il prossimo 17 gennaio di fronte al Mimit – Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Saxa Gres ha chiuso l’anno scorso con un fatturato di 65 milioni di euro.

    L’operazione “conferma e rafforza tutti i progetti precedentemente avviati. Restano pertanto prioritari il piano di trasformazione in via di ultimazione alla Grestone di Roccasecca, il piano per l’assorbimento degli effetti connessi ai costi dell’energia alla Saxa Gualdo, il piano per uno stabilimento energeticamente autonomo alla Saxa di Anagni”.

    Saxa Gres occupa circa cinquecento dipendenti, il gruppo nasce dalla riconversione della ex Marazzi Sud di Anagni, della ex Ideal Standard di Roccasecca e dal rilancio della Tagina di Gualdo Tadino. Nei primi due viene prodotta la nuova ‘pietra ceramica’ brevettata grestone “con cui evitare il consumo di suolo, lo sfruttamento delle montagne, il ricorso a materie prime provenienti da mercati nei quali i diritti umani non sono garantiti“.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Auto si ribalta sull’A1 tra Anagni e Ferentino: due feriti trasportati in ospedale

    12 Luglio 2025

    Tentate truffe ad anziani ad Anagni e Paliano: l’Arma dei Carabinieri sventa i raggiri grazie alla prevenzione

    11 Luglio 2025

    Tragico incidente a Montalto di Castro: 17enne romano muore sepolto in una buca che lui stesso aveva scavato sulla spiaggia

    10 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}