Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » La mostra “Arte Contemporanea” in corso nel Circolo Culturale Hernica Saxa di Anagni: un vero scrigno di valore per conoscere i nostri artisti e le loro opere
    In evidenza

    La mostra “Arte Contemporanea” in corso nel Circolo Culturale Hernica Saxa di Anagni: un vero scrigno di valore per conoscere i nostri artisti e le loro opere

    l'esposizione resterà aperta e visitabile fino al 7 gennaio prossimo. L'ingresso è libero
    30 Dicembre 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Gaetano D’Onofrio

    In questi giorni di feste è in corso un’interessante mostra di pittura presso l’antica chiesa di San Paolo ad Anagni, da diversi anni luogo ideale per eventi e laboratori culturali.

    L’esposizione, dal titolo “Arte Contemporanea”, promossa dalla Cooperativa Hernica Saxa – Circolo Culturale Ricreativo e da BancAnagni, riunisce diverse personalità dell’arte locale e non in un percorso che, partendo da formazione ed esperienze culturali diverse, culmina nella grande voglia di raccontare il mondo contemporaneo e la nostra società.

    Tante le tematiche affrontate come, ad esempio, la natura con il giallo intenso dei paesaggi trentini di Enrico Fanciulli, la magia del rame negli alberi secolari di Carlo Costa, le trasparenze e i fiori di Carlo Ribaudo, l’azzurro intenso, vitale e tempestoso di Paolo Pasquini.

    Significativo e di grande effetto il mondo figurativo di un maestro come Mastropino, l’esplosione di colori negli intensi ritratti di Massimo Caruso, i realistici volti di Michele Rosi, le enigmatiche figure di Tiziana Nardoni, le sperimentazioni di visi umani e animali allo specchio di Mattia Mingarelli, le tante e diverse donne di Ilaria Paluzzi.

    E poi il nostro patrimonio storico e culturale soavemente raccontato da Silvano Haag, la colorata cattedrale di Anagni di Gianmarco Tassa, gli scorci caratteristici di Laura Millerami, le opere pittografiche di Rossella Russi e Michele Rosi che raccontano i vicoli più belli della nostra città. Di valore anche l’intenso realismo di Fausto Gatto, presente con tre opere che affrontano tematiche forti come, tra l’altro, la violenza di genere e un nuovo modo di raccontare la maternità con una giovane e particolarmente concreta e terrena ‘Madonna con bambino’.

    Una chicca da non perdere le opere di Daniele Bigliardo, disegnatore professionista di Dylan Dog, le piante grasse e il mondo industriale di Christian Gabrielli con la sua storia e la sua energia e le sculture al negativo di Carlo Tarda che, partendo da influenze cubiste, ti seguono in ogni direzione diventando per certi versi vive e di grande effetto.


    Infine il ricordo di due grandi artisti anagnini che non ci sono più, ma che sono presentissimi con opere di valore come la Casa Barnekow di Carlo Turri e i volti struggenti di Donatella Gismondi.

    Insomma una mostra da vedere e da vivere, magari dialogando con i diversi artisti, spesso presenti durante gli orari di apertura, per capire quanto valore è presente nella nostra comunità e, soprattutto, quante storie da raccontare, quanti spunti per la riflessione, la contemplazione e il dialogo generazionale.


    LE OPERE in esposizione (foto di carlo ribaudo)

    Enrico Fanciulli
    Laura Millerami
    Carlo Tarda
    Donatella Gismondi
    Daniele Bigliardo
    Carlo Costa
    Massimo Caruso
    Christian Gabrielli
    Gianmarco Tassa
    Raffaella Russi
    Tiziana Nardoni
    Michele Rosi
    Silvano Haag
    Ilaria Paluzzi
    Fausto Gatto
    Carlo Ribaudo
    Carlo Turri
    Paolo Pasquini
    Mastropino
    Mattia Mingarelli
    arte arte contemporanea carlo costa carlo ribaudo Christian Gabrielli donatella gismondi enrico fanciulli fausto gatto gianmarco tassa hernica saxa Ilaria Paluzzi Mastropino Mattia Mingarelli Michele Rosi mostra paolo pasquini rossella russi silvano haag tiziana nardoni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Terremoto in Serie B: il Brescia verso la penalizzazione, cambia tutto in classifica

    18 Maggio 2025

    Civitavecchia: quattro insegnanti indagati per violenze su minori. Arrestato un professore nativo di Frosinone, altri tre con obbligo di dimora

    17 Maggio 2025

    Fiuggi sotto una coltre di grandine: spettacolo imprevisto in pieno maggio

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}