Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Bivacco (con tanto di fuocherello) nelle scale della stazione ferroviaria di Anagni-Fiuggi: l’ira dei pendolari
    Primo piano

    Bivacco (con tanto di fuocherello) nelle scale della stazione ferroviaria di Anagni-Fiuggi: l’ira dei pendolari

    i testimoni: "sta lì dalla notte di Capodanno"
    4 Gennaio 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un bagno pubblico, una discarica di rifiuti, un luogo nascosto alla vista dei più dove ladri e borseggiatori svuotano i portafogli rubati sui treni e – da oggi – anche bivacco, con tanto di fuoco fai-da-te: le scale che dal piano stradale portano al piano superiore del parcheggio multipiano della stazione ferroviaria di Anagni-Fiuggi Terme sono tutto fuorché quello che dovrebbero essere; delle scale, appunto.

    Da qualche giorno, infatti, a far bella mostra di sé nel luogo summenzionato c’è ciò che resta di un fuoco acceso da chissà chi per riscaldarsi. Chi – per lavoro o altri motivi – frequenta la stazione in questione afferma che quei resti giaccono lì dalla notte di Capodanno e che chi li ha lasciati ha trascorso lì la notte.

    Ad inviarci la foto, eloquentissima, che qui pubblichiamo il nostro affezionato lettore Alessio, che ringraziamo di seguirci e per la segnalazione.

    Lungo l’intera area della stazione – nelle scorse settimane – è stata ripristinata l’illuminazione con la sostituzione delle lampade non più funzionanti e la sistemazione di quelle malfunzionanti. “Purtroppo – afferma uno studente che ogni mattina si reca nella Capitale per seguire i corsi universitari – sono state dimenticate le scale in questione che da sempre sono al buio e sporchissime e per questo non vengono utilizzate per lo scopo per cui sono state realizzate, ma per altri molto meno nobili…“.

    anagni degrado ferrovia stazione di anagni trenitalia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ciak a Frosinone: gli studenti riscoprono Ettore Scola e il cinema d’autore al Dream

    24 Maggio 2025

    Tagli al TPL, la provincia di Frosinone dice “no”

    24 Maggio 2025

    “Diez: il cuore del calcio in un libro”: a Serrone la presentazione del libro di Umberto Zimarri

    24 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}