Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Inizio di settimana intenso per l’attività della Polizia di Stato in provincia di Frosinone
    In evidenza

    Inizio di settimana intenso per l’attività della Polizia di Stato in provincia di Frosinone

    un denunciato a Sora e undici provvedimenti di avviso orale per altrettante persone ritenute socialmente pericolose. La città di Fiuggi è stata interessata da un servizio straordinario di controllo del territorio
    10 Gennaio 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Polizia di Stato di Sora, ha deferito all’Autorità Giudiziaria un uomo originario dell’Ucraina e domiciliato nella città volsca.

    Gli operatori, impegnati nell’attività di Controllo del Territorio, sono intervenuti in zona San Giorgio a seguito della segnalazione alla Sala Operativa di un veicolo sospetto. Improvvisamente la pattuglia della Polizia di Stato è stata sorpassata da una autovettura che, procedendo a folle velocità, si dirigeva verso il centro cittadino di Sora.

    la Polizia di Stato di Sora

    Ne è scaturito un lungo inseguimento nel corso del quale il soggetto alla guida si è dimostrato totalmente incurante delle intersezioni stradali e del pericolo che stava creando per gli altri utenti della strada. Nonostante il veicolo della Polizia di Stato procedesse con tutti i dispositivi di segnalazione attivi, il conducente del veicolo inseguito aumentava la velocità all’interno del centro urbano, raggiungendo anche picchi di 150 chilometri orari per far perdere le proprie tracce.

    Lo stesso uomo, un trentunenne già noto alle forze dell’ordine, proseguiva nella fuga imboccando a fari spenti una via secondaria, creando una ulteriore situazione di pericolo per i cittadini. La tenacia degli operatori del Commissariato ha indotto tuttavia il fuggitivo a commettere un “errore” che ha comportato che lo stesso si incastrasse con la propria autovettura tra il muro di cinta di una abitazione ed il muro di contenimento della stradina.

    Lo straniero è stato pertanto bloccato e, sospettando un importante stato di ebbrezza, è stato  sottoposto ad esami strumentali che consentivano di rilevare che il tasso alcolemico nel sangue era ben superiore ai limiti di legge. Conseguentemente per l’uomo è scattato il ritiro della patente di guida, il sequestro del mezzo ed il deferimento alla Procura della Repubblica di Cassino per i reati di resistenza a Pubblico Ufficiale e guida in stato di ebrezza, nonché per ogni altra ipotesi delittuosa che l’Autorità Giudiziaria riterrà sussistente a seguito dell’irresponsabile condotta del medesimo.

    Nella città di Fiuggi, in cui è stato disposto un controllo straordinario del territorio, per prevenire e contrastare i reati di natura predatoria, sono state attenzionate in particolare le aree ritenute maggiormente a rischio per la recrudescenza di episodi criminosi.

    la Polizia di Stato di Fiuggi

    Nel corso dell’attività sono stati effettuati quattro posti di controllo, sono state identificate oltre 100 persone, di cui 22 con precedenti di polizia, ed è stata verificata la regolarità di una settantina di veicoli.

    In campo sono scese le pattuglie del commissariato cittadino con i rinforzi ministeriali del Reparto Prevenzione Crimine Lazio.

    Domenico Condello

    Inoltre, nel solco delle direttive emanate dal Questore Domenico Condello, tese a colpire le persone che hanno tenuto comportamenti sintomatici di pericolosità sociale, tali da rendere necessaria una   particolare vigilanza da parte degli organi di Pubblica Sicurezza per prevenire la commissione di ulteriori delitti, la Divisione PoliziaAnticrimine ha emesso 11 avvisi orali, di cui tre  su proposta dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, uno su proposta del Commissariato di Polizia di Stato di Fiuggi  e sette su proposta dei Carabinieri della provincia.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sgurgola, uomo di 50 anni sorpreso a palpeggiare una 13enne: blitz dei Carabinieri di Anagni

    25 Maggio 2025

    Carabinieri in azione contro i borseggiatori a Roma: 20 arresti nel centro storico

    25 Maggio 2025

    Lesioni, omissione di soccorso e stalking: rischia il processo il 23enne di Paliano che investì una sua coetanea

    24 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}