Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Addio al Maestro Luigi Centra, l’ultimo moicano della pop-art
    Primo piano

    Addio al Maestro Luigi Centra, l’ultimo moicano della pop-art

    i funerali si svolgeranno domenica 14 gennaio nell'abbazia di Casamari alle ore 15.00. Dalle 9.30 di domenica verrà allestita la camera ardente nella sala parrocchiale dell'abbazia di Casamari
    12 Gennaio 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Luigi Centra
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Nello Di Giulio

    Il mondo dell’arte, della cultura e della poesia da oggi è davvero più povero con la scomparsa del Maestro Luigi Centra.

    Nativo di Carpineto Romano, vissuto a Veroli tra l’antico palazzo degli Antoniani e la bottega d’arte di Porta Romana, Luigi Centra è stato spirito irrequieto nella visione di un mondo senza barriere, ambasciatore di bellezza e umanità in Africa come in Sud America o nell’Ucraina dopo tragedia nucleare di Chernobyl.

    Persona di spiccata sensibilità – anche nelle cose più semplici del quotidiano – quanto di una grande personalità che lo ha reso protagonista in ogni ambito del suo intenso percorso di vita. Un umorismo graffiante ed uno spirito battagliero che mai si sarebbe voluto arrendere all’avanzamento della malattia. Un animo sereno che non ha mancato dedica di un ultimo messaggio all’amata famiglia, agli amici tutti: “un poderoso caldo sole ho chiesto per scaldare e confortare il vostro amato cuore…”

    Di lui ricorderanno i libri e le enciclopedie dell’arte, i musei e gallerie di arte moderna in tutti i cinque continenti, i tanti artisti che lo hanno incontrato e conosciuto in Italia e nel mondo, le persone che hanno gioito della sua stima ed amicizia, la sua famiglia sempre portata nel cuore.

    Ad Anagni, in località Villamagna, il suo museo di arte contemporanea – inaugurato nel 2022 sotto la direzione dell’architetto Antonio Centra – ha riunito proprio in questi passati giorni di fine anno tanti dei suoi amici per la presentazione di ”Acquazzoni”, la sua ultima raccolta di poesie mai prive di gratificazione per la vita e di sconfinato amore per ogni forma di bellezza del Creato.

    Ancora ad Anagni, nello scorso 2023, il ricordo della sua ultima grande mostra sotto il titolo “Sessanta anni di Pop Art: da Washington – Galleria d’arte Moderna – Aprile 1963 ad Anagni – Casa Barnekow – Aprile 2023”.
    Luigi Centra, accanto all’incolmabile vuoto in tutti coloro che l’hanno conosciuto, lascia uno straordinario patrimonio di coraggio, di arte e di umanità che continuerà a vivere ben oltre il tempo di un’intensa vita.

    anagni arte carpineto romano chernobyl luigi centra veroli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    Anagni, addio al parco per far posto a un parcheggio

    17 Maggio 2025

    Controlli straordinari dei Carabinieri di Colleferro: denunce, perquisizioni e patenti ritirate

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}