Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Declino industriale in provincia di Frosinone. Andrea Amata e Luca Zaccari: “si prenda atto che è già in atto e si intervenga”
    Politica

    Declino industriale in provincia di Frosinone. Andrea Amata e Luca Zaccari: “si prenda atto che è già in atto e si intervenga”

    i due esponenti della Lega si rivolgono al presidente Luca Di Stefano: “hai la responsabilità ma anche l’opportunità di farti carico dei destini di un territorio; subito semplificazione normativa, non solo comitati ogni tre mesi”
    12 Gennaio 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il palazzo dell'amministrazione provinciale
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Come già dichiarato in aula, la Lega è pronta a sostenere il presidente Luca Di Stefano sulla trasparenza, sulla pari dignità politica e soprattutto sullaconcretezza delle iniziative e dei progetti. Il nostro territorio abbonda diannunci ma poi manca sempre la traduzione sul piano pratico. E’ questa la discriminante per il nostro partito”.

    A dichiararlo i consiglieri provinciali della Lega Andrea Amata e LucaZaccari che evidenziano: “nei giorni scorsi è stato annunciato il decreto cheistituisce il Comitato per la crescita e lo sviluppo sostenibile. Niente di nuovo, lo Statuto dell’ente prevede già la presenza del Comitato per il Lavoro e lo Sviluppo. E’ stato cambiato il nome, aggiunto il termine sostenibile chefa sempre cool, ma nella sostanza non si tratta di nessuna novità. Diciamoquesto perché al Comitato per lo Sviluppo noi crediamo molto“.

    Da ricordare che Andrea Amata da vicepresidente e delegato alle attività produttive nel 2015 ne chiese la riattivazione e l’operatività e di fronte aduno stato di grave difficoltà per l’economia locale ne è nato un percorso cheha portato all’istituzione dell’Area di Crisi complessa e di quella noncomplessa, oltre alla proroga degli ammortizzatori sociali. Si crearono opportunità e non si lasciò indietro chi era in difficoltà.

    “Quello che chiede la Lega però non è soltanto di tamponare le emergenze,ma di programmare un serio ed effettivo sviluppo. A novembre si sono tenuti gliStati Generali, salutati come un nuovo inizio. E’ stato prodotto un documento che, a dire dei più, doveva cambiare il destino e contrastare il declino dellanostra provincia. A soli tre mesi, si decreta su un Comitato che dovrebbe cercare di evitare, si legge nel dispositivo, “ogni rischio di declino industriale”. Ricorre sempre la parola declino, paventata come una possibilità. Invece, va cambiata la categoria modale: il declino già c’è, in queste ore sta chiudendo la Reno De Medici, chiude perché la burocrazia ha stritolato un’azienda leader nel settore della carta. Se non ci si rende conto che stiamo affrontando una vera e propria tempesta, allora nessun Comitato potrà trovarela soluzione”.

    “La Lega chiede proprio questo: che la politica prenda atto del declino e che si attivi. La Provincia e il presidente Di Stefano devono assumere la conduzione di questa battaglia per l’esistenza e la dignità del nostro territorio. Non si può pensare di intervenire con iniziative che si tengonoogni tre mesi. Subito un intervento per la semplificazione normativa in materiadi autorizzazioni, nel giro di qualche mese, altrimenti questa terra morirà inseguendo certificati e documenti vari. La Provincia deve farsi carico della necessità e agire verso le istituzioni competenti”.

    “Il nostro appello a Luca Di Stefano è proprio questo: hai una grande responsabilità verso i cittadini della provincia di Frosinone. Una responsabilità ma anche un’opportunità. Ridiamo alla politica il suo giusto valore e la sua funzione. Su questo la Lega sarà leale e fedele alleato di governo”.

    “Infine – concludono Amata Zaccari – tutta la nostra solidarietà ai lavoratori della Reno De Medici e alle loro famiglie. Il 2024 non è iniziato bene da questo punto di vista”.

    andrea anaca palazzo della provincia provincia di frosinone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ciak a Frosinone: gli studenti riscoprono Ettore Scola e il cinema d’autore al Dream

    24 Maggio 2025

    Tagli al TPL, la provincia di Frosinone dice “no”

    24 Maggio 2025

    Incidente tra scooter e auto a San Giorgio a Liri: grave un 39enne di Pignataro Interamna

    24 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}