Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. L’ex magistrato e presidente del Senato Pietro Grasso incontra gli studenti anagnini per parlare di mafia e Legalità
    In evidenza

    Anagni. L’ex magistrato e presidente del Senato Pietro Grasso incontra gli studenti anagnini per parlare di mafia e Legalità

    “vedo nei giovani l’unica grande, concreta possibilità di riscatto”: trascorsi oltre tre decenni dalla morte dei due magistrati, l’on. Pietro Grasso, già Presidente del Senato e Procuratore nazionale antimafia, nonché Giudice a latere nel primo Maxiprocesso contro Cosa Nostra, ha parlato agli studenti del Convitto Nazionale "Regina Margherita" di Anagni, per mantenere vivo il loro ricordo e riflettere, attraverso la sua testimonianza diretta, sul significato della legalità e della lotta alle mafie e alla criminalità
    22 Gennaio 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una riflessione comune sulla lotta alle mafie, per dare l’opportunità anche ai più giovani di comprendere non solo il significato profondo della parola “Legalità”, ma anche di conoscere la diretta testimonianza dalla viva voce di una sua forte figura di spicco. Protagonisti di una giornata memorabile – quella di oggi, 22 gennaio 2024 – gli studenti della scuola secondaria di primo grado annessa al Convitto Nazionale “Regina Margherita” diretto dal prof. Fabio Magliocchetti i quali hanno avuto la possibilità di incontrare Pietro Grasso, ex magistrato e già presidente del Senato della Repubblica Italiana nell’ambito del progetto “Lettura” intrapreso dal loro Istituto.

    Un racconto appassionato, quello di Pietro Grasso, il quale ha definito questo periodo della sua vita – che gli dà la possibilità di incontrare tanti ragazzi – come il più bello della sua vita. E poi, il ricordo commosso degli amici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: “come loro – ha detto – ho rischiato di morire in un attentato che poi non andò a segno”. Altrettanto emozionati i ragazzi che hanno ascoltato le sue parole.

    “Ognuno deve chiedersi cosa può fare per combattere la mafia perché c’è bisogno di tutti noi”, ha spiegato l’ex presidente del Senato, invitando i ragazzi ad appassionarsi allo studio, perché solo lo studio apre le porte al futuro.

    L’incontro – organizzato dalle docenti Marisa Tola e Cosetta Marini – si è tenuto alla Sala della Ragione del palazzo comunale e ha visto la presenza – tra gli altri – del sindaco di Anagni avv. Daniele Natalia il quale ha tenuto a specificare di guardare con “ammirazione all’impegno di un uomo di tale spessore nell’educare i giovani sul valore della legalità e della giustizia. Una vita intera – ha proseguito Daniele Natalia – dedicata alla lotta contro un male assoluto dei nostri tempi, la mafia, e spesa oggi insegnando ai giovani. Una missione testimoniata oggi ad Anagni come esempio di dedizione e coraggio. La sua presenza ci ha regalato momenti di profonda emozione per i quali non posso che ringraziar il dott. Grasso, in particolar modo per aver condiviso con noi la sua storia, i suoi insegnamenti e per averci mostrato come la memoria e l’eredità di Falcone e Borsellino continuino a vivere e a ispirare le nuove generazioni anche attraverso la sua testimonianza. Oggi Anagni si è arricchita non solo di cultura, ma di un rinnovato senso di giustizia e responsabilità civile“.

    Verso la fine dell’incontro, tre giovanissimi studenti della classe III A – Piergiorgio Pro, Giulia Scarselletta e Sofia Di Lello, affiancati dal loro docente di Educazione musicale prof. Egert Pano – si sono esibiti in un riuscitissimo balletto con il sottofondo musicale di una canzone rap scritta e musicata dagli stessi studenti.

    Altre foto e video su Instagram: https://www.instagram.com/anagnia.official/

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino: nasce l’associazione culturale Amici di Gente Libera 2025

    12 Luglio 2025

    Auto si ribalta sull’A1 tra Anagni e Ferentino: due feriti trasportati in ospedale

    12 Luglio 2025

    Tentate truffe ad anziani ad Anagni e Paliano: l’Arma dei Carabinieri sventa i raggiri grazie alla prevenzione

    11 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}