Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » San Donato Valcomino. Bloccata dai Carabinieri autovettura che non si era fermata all’ALT in provincia de L’Aquila
    Senza categoria

    San Donato Valcomino. Bloccata dai Carabinieri autovettura che non si era fermata all’ALT in provincia de L’Aquila

    22 Gennaio 20242 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È successo nella notte tra sabato e domenica, quando la pattuglia dei Carabinieri della Stazione di San Donato Val di Comino ha ricevuto la segnalazione dalla Centrale Operativa della Compagnia di Sora che rilanciava una comunicazione ricevuta dalla Compagnia di Castel di Sangro (AQ). Un’autovettura, un’Alfa Romeo di colore nero, aveva forzato l’Alt di una pattuglia della Stazione di Pescasseroli. I colleghi abruzzesi hanno fornito le indicazioni che hanno consentito alla centrale di ipotizzare che l’auto allontanatasi probabilmente stava percorrendo la Strada Regionale 509 in direzione del Lazio. Così, la pattuglia di San Donato Val di Comino si è subito avviata in direzione di Forca d’Acero mentre la Centrale Operativa indirizzava in zona anche la pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile di Sora che si posizionava più a valle, pronta ad intervenire qualora ci potessero essere emergenze.

    Di lì a poco, infatti, la pattuglia di San Donato, posizionatasi sulla stretta strada Regionale che collega Lazio ed Abruzzo, ha notato sopraggiungere l’auto segnalata, a velocità sostenuta. Postasi in maniera da essere ben vista ma a centro strada con lampeggianti e sirena azionati, i Carabinieri bloccavano il veicolo, una Alfa Romeo Mito. Sceso, il conducente, un 28enne di Priverno (LT), ammetteva di non essersi fermato all’Alt e i militari comprendevano presto il perché. Difatti era alla guida dell’autovettura senza avere la patente. Il documento gli era stato ritirato dai Carabinieri del Comando Stazione del suo paese di residenza nel 2018. Da allora non aveva ancora ottemperato a ciò che gli avrebbe consentito di riaverla. Inoltre l’autovettura era priva della revisione periodica; anche qui l’ultima sottoposizione alle verifiche di efficienza  era del maggio 2018. Sul posto interveniva il carroattrezzi che prelevava l’autovettura che veniva sottoposta a fermo amministrativo per tre mesi.

    Contestate le due violazioni per un importo minimo di circa 3000 euro, si acquisivano e si formalizzavano tutte le informazioni necessarie a fornire gli elementi ai Carabinieri di Pescasseroli, informati sin da subito dell’esito della loro segnalazione, che procederanno nei confronti del 28enne per la parte di loro competenza.

    L’autovettura, intanto, veniva trasportata in Sora presso un’abitazione indicata dal proprietario, dove dovrà rimanere fino all’espiazione del periodo di fermo amministrativo. Il suo indebito utilizzo comporterebbe ulteriori sanzioni e la confisca del veicolo.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “La Vedova Allegra”: l’operetta arriva in piazza a Colleferro per una serata di musica e grande spettacolo

    9 Giugno 2025

    Grave incidente in deltaplano a San Donato Val di Comino: ferito un 60enne campano

    7 Giugno 2025

    Addio a Emanuele Fabrizi: Anagni piange un uomo gentile e pieno di sogni

    29 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}