Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Droga e armi in auto; tre persone denunciate dai Carabinieri
    In evidenza

    Droga e armi in auto; tre persone denunciate dai Carabinieri

    ad operare il fermo, i Carabinieri della Stazione di Alvito
    24 Gennaio 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I Carabinieri della Stazione di Alvito hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Cassino tre persone.

    In particolare, in una zona rurale del comune della Valle di Comino, i militari hanno notato un’autovettura parcheggiata nei pressi di un’abitazione. Mentre si avvicinavano, hanno visto che a bordo c’era una persona che inspiegabilmente, almeno in quel momento, nel vedere sopraggiungere l’auto dei Carabinieri è sceso velocemente dall’auto, una Nissan, ed ha tentato di fuggire a piedi nei campi adiacenti.

    I Carabinieri però sono riusciti a bloccarlo dopo pochi metri, identificandolo per un 37enne di Gallinaro a loro molto noto. Ritornati all’autovettura, i militari hanno velocemente compreso quale fosse il motivo della tentata fuga. All’interno, infatti, i Carabinieri durante la perquisizione hanno trovato diversi tipi di stupefacenti: cocaina, crack, marijuana, pochi grammi ma comunque significativi del fatto che non fossero verosimilmente sostanze destinate allo spaccio. L’uomo, tra l’altro, ha numerosi precedenti di polizia specifici. Nei pressi del veicolo i Carabinieri hanno controllato anche il proprietario della stessa, anch’egli 37enne e residente nell’abitazione dove l’auto era parcheggiata a cui i militari hanno chiesto contezza di un altro particolare rinvenimento avvenuto nell’autovettura. Durante la perquisizione, infatti, sul sedile posteriore il rinvenimento più inquietante per i militari, un fucile Beretta semiautomatico calibro 12.

    Dopo la scoperta, nel chiedere spiegazione ai due, i Carabinieri hanno avuto l’informazione, poi riscontrata dagli accertamenti, che il fucile fosse di proprietà del fratello dell’Alvitano, anch’egli residente nell’abitazione dove era parcheggiata l’auto, ma al momento non presente. Chiaramente il possesso illegale dell’arma da parte loro ha messo nei guai anche il fratello, ancorché probabilmente ignaro.

    Nell’attesa di dirimere tutta la vicenda relativamente al possesso dell’arma, i Carabinieri si sono spostati a Gallinaro dove, con il supporto dei colleghi delle Stazioni di Casalvieri e San Donato Val di Comino,  hanno esteso la perquisizione all’abitazione dell’altro indagato rinvenendo materiali certamente utilizzati per la suddivisione e confezionamento in dosi dello stupefacente, bilancino, cellophane e materiale per il taglio, tutto sequestrato.

    Nella mattinata successiva, poi, convocato il proprietario dell’Arma, di poco più grande del fratello, che sarebbe estraneo alle vicende del giorno prima sia per quel che concerne lo stupefacente che la detenzione illegale dell’arma contestate ai primi due. Nei suoi confronti, però, si è proceduto per la “omessa custodia dell’arma” trovata in possesso al fratello ed all’amico, cosa che non sarebbe dovuta accadere. Gli sono state ritirate in maniera cautelativa le altre armi che aveva regolarmente denunciate, in attesa di eventuali determinazioni dell’autorità prefettizia.

    Gli esiti dell’attività i Carabinieri della Stazione di Alvito l’hanno poi rimessa al Magistrato inquirente della Procura della Repubblica di Cassino che ha assunto la direzione delle indagini e con il quale cercheranno di comprendere perché i due avevano diversi tipi di droga ed un fucile in auto.

    arma dei carabinieri carabinieri cocaina crack marijuana
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Mons. Ambrogio Spreafico lascia la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e di Anagni-Alatri; domani l’annuncio del suo successore

    30 Giugno 2025

    Fiuggi, sequestrati 400 chili di alimenti senza tracciabilità in un ristorante d’hotel: chiuso deposito abusivo

    30 Giugno 2025

    Dal 19 agosto scatta il blocco alle chiamate truffa: l’AGCOM dichiara guerra allo spoofing telefonico

    30 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}