Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ad Anagni arriva la prima edizione di “Oltre Roma”, il wine-tour B2B
    In evidenza

    Ad Anagni arriva la prima edizione di “Oltre Roma”, il wine-tour B2B

    l'iniziativa porta i vini del territorio laziale nel panorama nazionale e internazionale; oltre 100 le etichette in degustazione di 30 cantine. Alla Sala della Ragione il 19 e 20 febbraio
    25 Gennaio 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si svolgerà il 19 e 20 febbraio ad Anagni la prima edizione della manifestazione B2B dedicata ai vini del territorio laziale a sud di Roma.

    L’iniziativa, nata da un’idea delle Strade del Vino di Latina e Frosinone, è guidata dalla Camera di Commercio di Frosinone Latina e dalla sua Azienda Speciale Informare. L’obiettivo è stabilire un punto di incontro tra produttori e territori di queste province con gli operatori nazionali ed internazionali del mondo del vino.
    Quello a sud del Lazio è un territorio ricco di storia e di storie, e la qualità raggiunta dai suoi vini è cresciuta moltissimo, tanto da poter competere con molte delle zone vitivinicole più blasonate d’Italia e non solo.
    Nel progetto, oltre alla Strada del Vino di Latina e alla Strada del Cesanese del Piglio, sono coinvolti Consorzio Cabernet di Atina, Consorzio Cori Doc e Consorzio di tutela del Cesanese del Piglio Docg.

    Oltre 100 etichette in degustazione per le 30 Cantine che aderiscono alla manifestazione allestita all’interno della grande Sala della Ragione all’interno del Palazzo Comunale di Anagni: banchi di assaggio aperti dalle 10.30 alle 18; incontri d’affari con professionisti del settore Ho.re.ca, Enoteche, Importatori e Wine maker. E ancora una cena istituzionale e una Welcome Conference che vuole fare il punto sulla produzione vitivinicola del territorio.

    “Con grande entusiasmo abbiamo fatto nostra questa importante iniziativa. Oltre Roma, ideata da Le Strade del Vino di Latina e Frosinone, vuole porre in primo piano l’antica cultura del vino, nella quale il senso della cura e dell’amore per la natura si sono fusi col gusto, creando una storia importante, che va riscoperta e valorizzata in tutto il nostro Territorio”, dichiara Giovanni Acampora – Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina. E ancora: “Vantiamo un territorio ricco di testimonianze storiche che ci rendono unici, non a caso l’evento si svolgerà nel Comune di Anagni, città nota per aver dato i natali a ben quattro Papi. Consapevoli del valore inestimabile del settore vitivinicolo dal punto di vista storico, turistico ed economico, come Camera di Commercio e Azienda Speciale Informare, abbiamo attivato, nelle province di Latina e Frosinone, il progetto biennale “Le strade del vino” affinché tutti possano conoscere le nostre specialità. Un progetto che abbraccia tutto il nostro territorio e che mette in relazione i protagonisti del settore che custodiscono tradizione e segreti del mondo vitivinicolo”.

    L’evento, che sarà solo il primo di un format che mira a diventare tra i più importanti del Centro Italia per chi lavora nel mondo del vino, coinvolgerà solo professionisti del settore: buyer italiani ed internazionali, importatori, distributori, agenti di commercio, associazioni di sommelier.

    Elenco delle cantine partecipanti:

    Agricola D’Ausilio – Fondi
    Agricola Macciocca – Piglio
    Albetum – Alvito
    Antica Tenuta Palombo – Atina
    Antiche Cantine Mario Terenzi – Serrone
    Azienda Agricola Biologica Donato Giangirolami – Latina
    Azienda Agricola F.lli Lolli – Piglio
    Cantina Fortuna – Roccagorga
    Cantina Luca Sardella – Piglio
    Cantine Villa Gianna – Sabaudia
    Casale del Giglio – Aprilia
    Casale della Ioria – Acuto
    Cincinnato – Cori
    Coletti Conti – Anagni
    Corte de Papi – Anagni
    Emiliano Fini – Aprilia
    Giacobbe Alberto – Paliano
    L’Avventura – Piglio
    Marco Carpineti – Cori
    Maria Elena Sinibaldi – Paliano
    Marletta Teresa – Piglio
    Petrucca e Vela – Piglio
    Pietra Pinta – Cori
    Pileum Vitivinicola – Piglio
    Rosso del Borgo – Piglio
    Tenuta Cervelli – Broccostella
    Tenute Filippi – Cori
    Terre Antiche – Anagni
    Vigneti Iucci – Sant’Elia Fiumerapido
    Vini Giovanni Terenzi – Serrone

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Truffe agli anziani in provincia di Frosinone: fermati i truffatori grazie all’intervento dei Carabinieri

    16 Maggio 2025

    Il magistrato Catello Maresca incontra gli studenti ad Anagni: emozione e legalità nel nome di Giovanni Falcone

    15 Maggio 2025

    “Ponti…e punti di connessione”: OLTRE ODV sulla consapevolezza dell’autismo

    15 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}