Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Giorno della Memoria 2024: a San Donato Val di Comino visita al museo della Shoah e commemorazione in piazza con le scuole e le autorità
    Politica

    Giorno della Memoria 2024: a San Donato Val di Comino visita al museo della Shoah e commemorazione in piazza con le scuole e le autorità

    presenti, oltre a tantissimi giovani, il sindaco di San Enrico Pittiglio, il Sindaco di Posta Fibreno Adamo Pantano, il consigliere provinciale Gianluca Quadrini e l’on. Nicola Zingaretti
    27 Gennaio 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In occasione del giorno della Memoria a San Donato Valcomino– la principale località d’internamento libero del Lazio per gli ebrei stranieri – si è ricordata la Shoah con una celebrazione al Memoriale della Shoah, in Piazza Giacomo Matteotti.

    Negli ultimi giorni centinaia di studenti hanno raggiunto San Donato per visitare e svolgere attività didattiche presso il Museo del Novecento e della Shoah, il Memoriale e il percorso “Novecento” dedicato ai luoghi e alla vita quotidiana di ebrei, tedeschi ed ex prigionieri alleati durante i mesi della Battaglia di Cassino perché San Donato fu retrovia del fronte. Le iniziative sono organizzate dal Comune di San Donato Val di Comino e dal Museo del Novecento e della Shoah in collaborazione con la Provincia di Frosinone, l’Associazione Cassino città della Pace, Liberation Route Italy.

    Dopo la visita al Museo, la manifestazione si è  aperta con i saluti delle autorità. A seguire “Il ricordo”: brevi interventi a cura degli istituti scolastici, dell’Associazione Cassino Città della Pace, del Museo del Novecento e della Shoah; “La memoria”: lettura dei nomi dei deportati dalla Val di Comino ad Auschwitz; deposizione della corona e trasferimento in Via Cerasole presso la casa di Italo e Noemi Levi, i due bambini deportati e non sopravvissuti al campo di sterminio. Per loro i bambini della quinta elementare hanno portato un pensiero e un omaggio floreale.

    “I primi internati ebrei – ha spiegato il sindaco Enrico Pittiglio – giunsero nell’estate del 1940 stabilendo buone relazioni con la popolazione e le autorità, da cui ricevettero accoglienza, aiuto e furono subito integrati. Tra le internate si ricordano: Margaret Bloch, amica e confidente di Kafka; Grete Berger, importante attrice del cinema muto e dell’Espressionismo tedesco, interprete di alcuni capolavori della storia del cinema: Lo studente di Praga, Metropolis, Il dottor Mabuse, Destino. Con la caduta del fascismo e la militarizzazione tedesca della Val di Comino, San Donato divenne retrovia del fronte di Cassino e l’ultimo paese abitato prima della Linea Gustav. Il paese subì bombardamenti aerei e cannoneggiamenti, alleati e tedeschi, dal 5 novembre 1943 al 5 giugno 1944, ultimo giorno della guerra nel Cassinate. Giornate come quella di oggi sono fondamentali per tramandare la memoria alle giovani generazioni affinché simili tragedie non accadano mai più”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Quasi 100 milioni di euro per le imprese del basso Lazio

    24 Settembre 2025

    Ceccano: al via il Servizio Civile Universale 2025, accolti i giovani volontari al Comune

    23 Settembre 2025

    Il Festival della Psicologia di Frosinone porta il convegno “Oltre le Mura” a Ferentino: spazio e psiche in dialogo

    23 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}