Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Pareggio prezioso del Frosinone a Verona; al Bentegodi finisce 1 a 1
    In evidenza

    Pareggio prezioso del Frosinone a Verona; al Bentegodi finisce 1 a 1

    al rigore di Suslov nel primo tempo risponde, nella ripresa, Kaio Jorge
    28 Gennaio 20244 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Giorgio Stirpe

    Pari prezioso e pesante per il Frosinone a Verona (1-1), striscia di otto sconfitte consecutive in trasferta interrotta e soprattutto quattro punti conquistati dai ciociari nelle due partite considerate fondamentali per la salvezza, quelle contro il Cagliari e l’Hellas. Sono arrivate, finalmente, le risposte positive che Di Francesco bramava dai suoi, lontano dallo Stirpe, dove il terzo punto guadagnato in questa stagione ha un valore maggiore perché consente ai canarini di mantenere cinque punti di vantaggio dal terz’ultimo posto e tante squadre ancora dietro di sé.

    Piena emergenza in difesa, soprattutto sulle corsie, dove ormai è lecito parlare di maledizione, dopo che anche Zortea ha accusato un problema e non è potuto scendere in campo. Di Francesco ha adattato terzini Gelli e Brescianini. Titolare, da subito, Demba Seck, da poco arrivato a Frosinone e immediatamente schierato nel tridente d’attacco giallazzurro, assieme a Kaio Jorge e Soulè. Il calciatore proveniente dal Torino ha, nelle sue caratteristiche, velocità e progressione, dunque il contropiedista che l’allenatore ciociaro non aveva e che, soprattutto in trasferta, potrà essere utile.

    L’inizio di gara è stato difficoltoso per via della pressione immediatamente esercitata dai padroni di casa che ha costretto ad un paio di interventi Turati, seppur non difficili, e in generale ha obbligato ai ciociari di restare nella propria metà campo. I giallazzurri, forse per la prima volta in stagione, hanno così iniziato la gara in maniera guardinga, senza scomporsi, con compattezza, con atteggiamento diverso da quello mostrato fino ad oggi, prendendo campo pian piano, con il passare dei minuti, fino a riequilibrare completamente possesso palla fino al minuto 34 quando, con l’ennesimo incredibile errore (liscio in area e calcione di Bourabia ai danni di Noslin), il Frosinone ha regalato un calcio di rigore agli avversari ma un grande Turati ha rimesso a posto le cose neutralizzando il tiro dagli undici metri di Duda. L’estremo ciociaro, nelle ultime due partite, ha riscattato alcuni passaggi a vuoto e sta recuperando la stima completa dell’ambiente (quella di Di Francesco non è mai venuta meno).
    Ha intuito, toccato anche un pò il pallone, ma non è riuscito di poco a neutralizzare anche il secondo rigore assegnato all’Hellas Verona, per un fallo di mano di uno sfortunato Bourabia (secondo rigore causato) che ha consentito ai padroni di casa con Suslov (penalty stavolta trasformato al 47′) di andare all’intervallo in vantaggio.

    Per dare vivacità all’attacco e dare l’imprevedibilità mancata nei primi 45′, Di Francesco ha inserito, ad inizio ripresa, Ghedjemis al posto di un frastornato Bourabia, passando al 4-2-3-1. Mossa che ha dato vigore e coraggio ai giallazzurri, che sono ripresentati in campo con piglio diverso e la volontà di cambiare il corso alla propria opaca prestazione. Dall’altra parte il Verona ha probabilmente pensato da subito a gestire la gara e così si è assistito ad una partita dai ruoli esattamente invertiti. Si è dunque rivisto il vero Frosinone e il pari firmato da Kaio Jorge (al suo secondo centro consecutivo) ha riportato l’equilibrio. Una rete arrivata da calcio da fermo (angolo di Soulè e spizzata di Barrenechea per il tap-in del puntero brasiliano), che ha allungato lo score dei gol scaturiti da angoli o punizioni (14 su 29 totali) che vede il Frosinone tra le migliori, dell’intero torneo, in questa specialità.

    I canarini non hanno smesso di giocare come sanno, andando vicino alla rete del sorpasso in diverse occasioni, anche quando il tecnico giallazzurro ha inserito Mazzitelli (rimasto in panchina per uno stato febbrile delle ore precedenti la partita) al posto di Seck, tornando al centrocampo a tre. Il capitano ha servito un gran pallone a Cheddira (87′) che non è riuscito ad indirizzare verso lo specchio il suo colpo di testa, davvero un peccato perchè la rete avrebbe avuto un peso decisivo per il prosieguo del campionato. Pari giusto e boccata d’ossigeno in vista di un ciclo di partite che definire difficile appare un eufemismo: contro Milan, Fiorentina, Roma e Juventus, i ciociari avranno il difficile compito di cercare di limitare i danni per ripartire poi di slancio con avversari più abbordabili.



    IL TABELLINO

    HELLAS VERONA-FROSINONE 1-1

    VERONA: Montipò; Tchatchaoua, Dawidowicz, Magnani, Cabal (dal 44′ s.t. Vinagre); Duda (dal 36′ s.t. Silva), Serdar (dal 18′ s.t. Tavsan); Folorunsho, Suslov, Lazovic (dal 18′ s.t. Henry); Noslin (dal 36′ s.t. Cruz). All. Baroni.
    FROSINONE: Turati; Gelli, Okoli, Romagnoli, Brescianini; Barrenechea, Bourabia (dal 1′ s.t. Ghedjemis), Harroui (dal 38′ s.t. Reiner); Soulé (dal 45′ s.t. Monterisi), Kaio Jorge (dal 38′ s.t. Cheddira), Seck (dal 25′ Mazzitelli). All. Di Francesco.

    ARBITRO: La Penna
    MARCATORI: 48′ p.t. Suslov, 12′ s.t. Kaio Jorge

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incendi tra Anagni e Paliano: tre roghi in 24 ore, volontari della Protezione Civile in prima linea

    13 Luglio 2025

    Ferentino: nasce l’associazione culturale Amici di Gente Libera 2025

    12 Luglio 2025

    Auto si ribalta sull’A1 tra Anagni e Ferentino: due feriti trasportati in ospedale

    12 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}