Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Manca l’illuminazione: la via Anticolana tra le strade più pericolose d’Italia
    In evidenza

    Manca l’illuminazione: la via Anticolana tra le strade più pericolose d’Italia

    gli incidenti, anche gravi, sono all'ordine del giorno ma la politica traccheggia ed indugia; la strada - intanto - è completamente al buio per tutto il tratto e a percorrerla sono, ogni giorno, migliaia di automobilisti
    31 Gennaio 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    un tratto (al buio) della via Anticolana
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lampioni inesistenti, strada al buio per l’intero tratto, automobilisti in difficoltà. E, no: non è la luce in fondo al tunnel quella che si vede nella foto di copertina che pubblichiamo a corredo di questo articolo.

    È una condizione penosa – e pericolosissima – quella in cui versa, da sempre, la via Anticolana, quotidianamente frequentata da orde di automobilisti che si spostano da e verso il casello autostradale A1 Anagni-Fiuggi Terme e che – sempre quotidianamente – debbono fare i conti con l’assenza totale di illuminazione. Una situazione già di per sé difficile dopo il calar del sole che diviene ancor più complicata quando subentrano pioggia e nebbia e quando si attraversano zone d’ombra gettate dai frondosi alberi che costeggiano la trafficata via.

    Sulla Strada Regionale 155 Racc. di Fiuggi, nota – appunto – come via Anticolana, che funge da collegamento tra l’Autostrada A1 e la S.R. 155 di Fiuggi, l’ultimo sinistro con feriti risale a pochi giorni fa ma le tragedie, che – negli anni – hanno avuto come teatro proprio questa strada, sono davvero molte. E tra le cause principali – appunto – la mancanza totale di illuminazione pubblica, associata – ovviamente – a stili di guida imprudenti, non-rispetto delle regole, presenza massiccia lungo tutto il tratto di animali selvatici di ogni specie (cinghiali, istrisci, caprioli, volpi…) e diversi altri fattori di pericolo che contribuiscono ad aumentare il numero e le conseguenze degli incidenti stradali.

    Molteplici al riguardo sono state, in particolar modo negli ultimi anni, le sollecitazioni mosse anche a livello politico – e quasi sempre all’indomani di un incidente stradale – in ordine alla necessità di adeguati interventi di messa in sicurezza, ma poco (e, in alcuni casi, nulla) si è fatto.

    Facile, dunque, a conti fatti, comprendere come la predisposizione di un’adeguata illuminazione pubblica lungo tutto il tratto della via Anticolana, per quanto onerosa, rappresenterebbe una garanzia per incrementare la percepibilità di ostacoli e direzioni stradali durante gli orari serali e notturni e/o in condizioni di scarsa visibilità.

    È compito precipuo dell’ente gestore, nel caso di specie di A.Stra.L. che opera per conto della Regione Lazio, assicurare che siano presenti gli opportuni provvedimenti per ridurre il numero e la gravità degli incidenti sulla via, primo fra tutti appunto l’illuminazione adeguata lungo tutto il tratto così da facilitare gli automobilisti nell’identificazione della strada, dei segnali, di eventuali ostacoli, pedoni e altri veicoli in maniera ben distinta e con ampio anticipo, riducendo il rischio di sinistri dovuti alla precaria visibilità

    acuto anagni astral autostrada del sole ciociaria fiuggi paliano piglio regione lazio serrone sicurezza sicurezza stradale strada al buio via anticolana
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    San Bartolomeo senza classe prima: sette bambini senza scuola nel quartiere di Anagni

    18 Maggio 2025

    Settimana della Bonifica: ad Anagni al via la Corsa dell’Acqua con focus su sostenibilità e territorio

    18 Maggio 2025

    Anagni, albero crolla in via Ritiro: strada bloccata e famiglie isolate

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}