Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “La maledizione delle fonti fossili”: mercoledì il convegno a Frosinone
    In evidenza

    “La maledizione delle fonti fossili”: mercoledì il convegno a Frosinone

    4 Febbraio 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’era dei combustibili fossili sta volgendo al termine, ma gli spasmi dei poteri forti legati alle energie che ancora per buona parte alimentano l’economia del pianeta sono violenti, distruttivi, portatori di guerre e ingiustizie in tante parti del mondo. Allo stesso tempo, assistiamo sgomenti ad una accelerazione della crisi del clima causata principalmente proprio da un uso massiccio di petrolio, gas e carbone che mina alla radice la stabilità dei sistemi biogeochimici su cui si basa la vita sulla Terra.

    Per tutto questo e altro ancora le fonti fossili sono una maledizione da estirpare, qui e oggi, usando la forza dirompente delle energie di sole e vento che fortunatamente stanno già prefigurando un futuro possibile di pace, democrazia, diritti, benessere diffuso e aria pulita.
    Ne parleremo in questo imperdibile evento con il contributo di relatori di primo livello e che vedrà la partecipazione del Presidente nazionale di Legambiente.

    Programma

    Saluti:
    Roberto SCACCHI, Presidente Legambiente Lazio
    Introduzione:
    Stefano CECCARELLI, Presidente Circolo Legambiente “Il Cigno” di Frosinone
    Relatori:
    Paolo SELLARI, Direttore del master in Geopolitica e Sicurezza Globale, Università di Roma La Sapienza
    Ferdinando COTUGNO, giornalista, climate reporter
    Mariagrazia MIDULLA, Responsabile Clima WWF Italia
    Alfio Nicotra, co-Presidente Un Ponte per
    Modera: Marina TESTA, del Consiglio Direttivo di Legambiente Lazio
    Conclude:
    Stefano CIAFANI, Presidente Nazionale Legambiente

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Lamaland Cosplay and Games 2025 incanta Anagni: un’esplosione di creatività e passione nel cuore della città

    11 Maggio 2025

    Spari nella notte al Casermone di Frosinone: panico tra i residenti

    11 Maggio 2025

    Ceccano, sequestrata una discarica abusiva: stoccati illecitamente rifiuti pericolosi

    10 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}