Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Palazzo Marchesi Campanari a Veroli: un nuovo museo per il patrimonio archeologico”: mercoledì il convegno a Roma
    Politica

    “Palazzo Marchesi Campanari a Veroli: un nuovo museo per il patrimonio archeologico”: mercoledì il convegno a Roma

    5 Febbraio 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si svolgerà mercoledì 7 febbraio 2024 alle ore 16:00 a Roma, presso la Sala conferenze della Biblioteca delle arti del Complesso monumentale del San Michele, il colloquio di studio intitolato “Palazzo Marchesi Campanari a Veroli: un nuovo museo per il patrimonio archeologico”.

    Si discuterà del progetto finalizzato alla creazione di un nuovo museo nazionale archeologico nella città di Veroli e della mostra “Antichi popoli italici: gli Ernici, i Volsci e gli altri” allestita nella stessa città all’interno del Palazzo Marchesi Campanari. 

    L’esposizione, inaugurata lo scorso 22 dicembre, rappresenta infatti il primo importante passaggio di un percorso progettuale, condiviso tra istituti del Ministero della Cultura ed enti locali che operano sul territorio, diretto a istituire un nuovo museo nazionale dedicato al territorio e alla vita delle genti italiche che hanno abitato tra i monti Ernici, le valli dei fiumi Sacco e Liri e la pianura pontina.

    l programma dell’incontro, che sarà introdotto da Elena Calandra, direttore dell’Istituto centrale per l’archeologia (ICA), prevede la presenza al tavolo dei relatori di Luigi La Rocca e Massimo Osanna, rispettivamente a capo della Direzione generale Archeologia belle arti e paesaggio e della Direzione generale Musei, di Stefano Petrocchi, a capo della Direzione regionale Musei del Lazio, e di Simone Cretaro, Sindaco di Veroli, che inquadreranno gli aspetti organizzativi e di collaborazione tra gli uffici del MiC e le Amministrazioni locali coinvolte. 

    Seguirà l’illustrazione del progetto da parte del gruppo di lavoro composto da Valeria Acconcia (ICA), Lara Anniboletti (DG-MU), Claudio Borgognoni (DG-MU), Alessandra Gobbi (DG-MU), Ursula Piccone (DRM-LAZIO) e Daniela Quadrino (SABAP-FR-LT). Chiara Bonanni, dello studio Decima Casa, illustrerà gli aspetti tecnici dell’allestimento della mostra e le prospettive legate alla progettazione del Museo, curati dal team di architetti sotto il coordinamento suo e di Guglielmo Malizia.  Infine, Francesca Della Porta, direttore del Museo Civico archeologico di Veroli, affronterà il tema della comunicazione e della didattica nei Musei Civici e nei luoghi della cultura del Comune.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Partito Democratico Frosinone, il Collettivo “Parte di Noi” chiede il congresso entro fine anno

    19 Novembre 2025

    Vico nel Lazio investe sull’ambiente: nuove postazioni e compattatori per la raccolta differenziata

    17 Novembre 2025

    Valle del Sacco: verso la riperimetrazione del SIN, attesi i dati definitivi entro fine anno

    17 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}