Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fibra FTTH down: da dieci giorni utenti lasciati senza collegamento a Internet (e senza risposte)
    In evidenza

    Fibra FTTH down: da dieci giorni utenti lasciati senza collegamento a Internet (e senza risposte)

    disagi importanti a decine di famiglie residenti nell'area di Osteria della Fontana di Anagni ma anche ad attività commerciali ed uffici; e dai rispettivi gestori, solo silenzio
    10 Febbraio 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    FTTH, acronimo di “Fiber To The Home”, ovvero “fibra fino a casa”: è la tecnologia che collega con la fibra i POP, siti nelle centrali, alle abitazioni, agli uffici, alle imprese e alle P.A. degli utenti finali, assicurando l’accesso ai servizi Internet più avanzati con un’efficienza e una stabilità di connessione mai sperimentate prima. Un vero e proprio servizio future-proof in grado di garantire, almeno sulla carta, una trasmissione dati molto più veloce, efficiente ed affidabile ma che ora – a causa di un guasto improvviso avvenuto giorni fa – sta mettendo in ginocchio decine di famiglie, attività commerciali, uffici. E’ quanto accade ad Osteria della Fontana, popoloso quartiere periferico a sud di Anagni, dove parecchi utenti (impossibile quantificarli, al momento) si sono ritrovati – di punto in bianco – senza possibilità di connettersi e senza che nessun avviso apparisse sui canali ufficiali.

    il quartiere di Finocchieto di Osteria della Fontana di Anagni

    Il guasto – spiegano gli stessi utenti che si sono rivolti al nostro giornale per denunciare la situazione – riguarda la cabina che si trova in località Finocchietto, in prossimità – appunto – di palazzi, negozi, banche ed uffici: e se per cellulari e tablet c’è sempre possibilità di ricorrere alla connessione dei gestori, per le apparecchiature fisse di casa come i personal computer e le televisioni smart, le apparecchiature di domotica, il problema diventa insormontabile. A meno, appunto, di usare i cellulari come hotspot ai quali connettere gli apparecchi domestici.

    a sinistra, la cabina non funzionante

    A spiegarlo – bene – alla nostra redazione, alcuni nostri lettori: “tutti coloro che, indipendentemente dal gestore di ognuno, sono collegati dalla cabina Fibercop dallo scorso giovedì primo febbraio non riescono a collegarsi alla Rete Internet. Una situazione disagevole che crea difficoltà a numerose famiglie ma anche a uffici e ad attività commerciali; più volte, in diverse circostanze e ognuno per proprio conto, ci siamo rivolti – nei giorni scorsi – ai nostri rispettivi provider di servizi Internet per chiedere un intervento immediato e risolutivo della situazione: inizialmente ci era stato detto che il problema sarebbe stato risolto entro il 7 febbraio scorso ma purtroppo così non è stato e ancora oggi – 10 febbraio 2024 – ci troviamo senza poter usufruire di servizi per i quali paghiamo profumatamente“.

    Difficoltà che stanno procedendo da giorni, appunto, e che non sembrano andare verso una rapida risoluzione, tanto che moltissimi utenti manifestano già sui rispettivi canali social la volontà di cambiare gestore e/o di tornare a modalità di connessione più tradizionali rispetto alla fibra.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sgurgola: un’oasi di multiculturalismo e crescita nel cuore della provincia di Frosinone

    29 Maggio 2025

    Parcheggio su viale Giacomo Matteotti, il Comune di Anagni replica alle polemiche: “progetto chiaro e regolare”

    29 Maggio 2025

    Allarme sicurezza in provincia di Frosinone: ipotesi chiusura delle linee di emergenza delle centrali operative di Fiuggi, Cassino e Sora

    29 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}