Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Lorna Geissler De Santis si è dimessa dal consiglio comunale di Fiuggi
    Politica

    Lorna Geissler De Santis si è dimessa dal consiglio comunale di Fiuggi

    le motivazioni in una nota inviata alla stampa: "perdita di fiducia verso una politica che promuove l'importanza dei giovani, ma che in realtà li allontana sempre di più"
    11 Febbraio 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il palazzo comunale di Fiuggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Marco Ciancarelli

    Lorna Geissler De Santis non è più un consigliere comunale di Fiuggi. La notizia ha immediatamente fatto il giro della città termale, accendendo nuovi dibattiti e polemiche.

    Lorna De Santis

    Lorna è stata eletta lo scorso anno nella lista del Partito Comunista Italiano alle amministrative di naggio. Un excursus politico amministrativo abbastanza travagliato, considerato che subito dopo l’elezione, in piena estate, scoppiò una vera e propria rivolta dei Compagni Comunisti a causa della scelta – condivisa insieme al capogruppo Marco Risica – di lasciare il PCI e aderire alla Sinistra Italiana.

    Una mossa che portò fuori dal consiglio comunale proprio il partito di Gramsci e Togliatti, dopo ben 38 anni di assenza dall’attività amministrativa del Paese.

    Le dimissioni, recapitate questa mattina – 11 febbraio 2024 – attorno alle 11.00 al presidente del Consiglio comunale, al segretario e al Sindaco di Fiuggi, sono state motivate espressamente in una nota inviata alla stampa e ai cittadini di Fiuggi: “la principale motivazione risiede nella perdita di fiducia verso una politica che promuove l’importanza dei giovani, ma che in realtà li allontana sempre di più. Ho iniziato il mio percorso politico con il PCI di Fiuggi, che inizialmente sembrava sostenere le mie idee e le mie intenzioni. Tuttavia, successivamente ho constatato il contrario, con tentativi di influenzare le mie decisioni, in contrasto con i miei ideali e principi. A causa di questa mancanza di coerenza – si legge nella nota – ho dovuto prendere la decisione di lasciare il partito, riponendo la mia fiducia in Sinistra Italiana. Purtroppo, anche questa scelta si è rivelata deludente, in quanto hanno sostenuto decisioni e proposte provenienti dalla maggioranza di destra“.

    Altre motivazioni espresse dall’ex consigliera comunale riguardano il funzionamento della commissione consiliare, le proposte messe in campo contro la violenza di genere e la spaccatura insanabile con il capogruppo della Sinistra Italiana Marco Risica.

    “Sono orgogliosa del percorso che ho intrapreso e di ciò che sono riuscita a ottenere, rispettando un punto fondamentale del mio programma. Finalmente, dopo anni di attesa da parte di genitori di concittadini con disabilità, è stata approvata l’iniziativa “Dopo di noi”. Sono soddisfatta di questo risultato, che è stato reso possibile grazie anche al sostegno della maggioranza. Tuttavia, devo sottolineare che è stata proprio la stessa maggioranza a negare a lungo questo privilegio”, conclude la nota.

    Fiuggi. il centro storico

    Le dimissioni di Lorna De Santis spalancano le porte del Consiglio comunale al PCI, visto che a subentrare all’ex consigliera sarà Paolo D’Amico (detto “Primavera”) o Paolo Terrinoni, rispettivamente eletti in terza e quarta posizione di lista.
    In queste ore il Partito comunista Italiano si riunirà per decidere chi dovrà nuovamente rappresentare il PCI in Assise
    . E il nuovo volto del consiglio comunale di Fiuggi vedrà una opposizione consiliare ancora più in frantumi, considerato che i cittadini saranno rappresentati in minoranza da cinque consiglieri targati PCI, dalla Sinistra Italiana e dalla Scelgo Fiuggi; oltre a Marina Tucciarelli.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    La vicepresidente della Regione Lazio Roberta Angelilli in visita ad Aviorec: eccellenza tecnologica made in Anagni nel settore dei materiali compositi

    11 Luglio 2025

    Parco della Rimembranza ad Anagni, scontro aperto tra opposizione e maggioranza; Luca Santovincenzo: “errore grave e costoso per la città”

    11 Luglio 2025

    Anagni. Parco della Rimembranza, Riccardo Ambrosetti risponde alle polemiche: «scelta politica, nessuno spreco di fondi»

    10 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}