Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » A Veroli dal 2 marzo i “Miti Italici” di Rocco Lancia
    Cultura e spettacoli

    A Veroli dal 2 marzo i “Miti Italici” di Rocco Lancia

    16 Febbraio 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Monia Lauroni

    L’Oro del sole che alla sera stempera la sua forza addosso agli Ernici ed il Nero delle notti in cui guerrieri con la testa di lupo guatavano i nemici delle loro terre, il tutto con il vago memento di quei viraggi fluo che sposano alla perfezione un contesto a metà tra mistica e storia, tra mito e fatti crudi ed a volre crudeli. Crudeli come gli occhi saggi di Gracilia.

    Rocco Lancia

    Gold & Black, il nuovo mood cromatico di Rocco Lancia che proprio dall’onfalo ernico, Veroli, propone il suo progetto “Miti Italici” e lo sostanzia in una mostra pittorica sulle popolazioni pre romane. 

    Il talentuoso artista nato in Francia classe 1970, cresciuto negli anni in cui al potere c’era la ‘fantasia’, fantasia che ha funto nell’artista una sorta di totem che lo ha indirizzato a fare quel che fa e a farlo benissimo, lo proporrà con l’Associazione Culturale ArtQube della quale è Presidente,  presso il Chiostro di Sant’Agostino dal 2 marzo al  14 aprile.

    Trenta tele che tra mito, storia e colore, ben si sposano con la pregevole mostra dedicata ai popoli italici allestita all’interno del Palazzo Marchesi Campanari.

    Rocco Lancia ha volutamente creato una liason con la storia raccontata nel Palazzo Campanari. Una prova eclatante che l’antico ed il moderno non sono poi così lontani e l’uno non è necessariamente il contrario dell’altro.

    Appassionato e studioso di tutte quelle popolazioni che erano state prima di diventare noi, ne ripropone in questa mostra i miti, i personaggi, i misteri. E lo fa con il colore che ingabbia i volti, soffiando via la polvere di un passato troppo lontano ma ancora saldamente presente e vivo.

    Pennellate e spatolate di colori quasi violenti, in contrapposizione allo scorrere del tempo che appassisce i tratti e si cela dietro una nebbia della memoria.

    Questa mostra a Veroli – spiega l’artista – vuole essere il continuo viaggio attraverso una ricerca dei popoli italici del nostro territorio: la Dea Ferentina e Gracilia venerate dagli Hernici, oppure la Mater Matuta e la Dea Dekluna, la Regina Camilla amate dai Volsci, ma anche altre personificazioni come Tolerus (il fiume Sacco) o ancora Angizia dei Marsi,  e altri ancora. In tutto 30 dipinti di diversi formati che si legano alla mostra di reperti archeologici in corso a veroli “Popoli Italici”

    “La mostra è rivolta ad un pubblico di tutte le età, con particolare riguardo a giovani artisti desiderosi di confrontarsi in prima persona con l’artista, amatori, critici, collezionisti ed esperti d’arte. 

    L’obiettivo di questa esposizione è promuovere il ruolo di “culla della civiltà” della Ciociaria, valorizzando anche la sua valenza cosmopolita, crocevia di storie, culture, popoli e tradizioni”.

    Tenere aperte le vie d’accesso con il passato e proporre il futuro: questo è il compito di un’artista ed è quello che si sublimerà dal 2 marzo al 14 aprile. Con il fare degli italici, la creatività di Rocco Lancia e la capacità di Veroli di offrire spunti in cui l’anima del mondo si fa arte, si fa colore, si fa chiara e risplende.

    La mostra è patrocinata dal Comune di Veroli e dalla Pro Loco di Veroli.


    Chiostro di Sant’Agostino

    Via Vittorio Emanuele, 12, 03029 Veroli FR

    Dal 2 marzo al 14 aprile 2024

    Orari di apertura: dal Lunedì al Sabato dalle ore 9.00 alle ore 19.00  

    Domenica dalle ore 10 alle ore 19.00

    Vernissage sabato 2 marzo ore 17.00

    L’artista sarà presente tutti i fine settimana

    Per info: 3334723681 

    www.roccolancia.com

    anagnia arte esposizione mostra rocco lancia vernissage veroli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ad Anagni successo per il Raduno Regionale delle Manifestazioni Storiche del Lazio con oltre 450 figuranti e una grande festa di tradizione e cultura

    21 Maggio 2025

    A Torre Cajetani un viaggio tra cultura e sapori locali

    21 Maggio 2025

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}