Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » La Scuola incontra la Poesia
    Anagni

    La Scuola incontra la Poesia

    gli studenti dell'Istituto di Istruzione Superiore "Dante Alighieri" di Anagni hanno incontrato lo scrittore e giornalista Giuliano Belloni; l'articolo di Sofia Vari e Francesco Fiorucci
    16 Febbraio 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    articolo a cura di Sofia Vari e Francesco Fiorucci, studenti dell’I.I.S. “Dante Alighieri” di Anagni

    Ancora un’iniziativa notevole da parte dell’Istituto di Istruzione Superiore “Dante Alighieri” di Anagni, diretto dal prof. Adriano Gioè: lo scorso 12 febbraio, nell’ambito delle attività di orientamento, gli studenti del quarto e quinto anno dell’indirizzo classico hanno avuto il piacere di incontrare Giuliano Belloni.

    Poeta contemporaneo, scrittore e giornalista del “Corriere della Sera”, Belloni dal 2022 incontra studenti di tutta Italia e di tutti gli ordini di scuola attraverso “Missione Omero”, con l’intento di “seminare poesia” e riscoprire l’importanza del narrare. Autore di libri come “Ogni Borgo è un poeta” (Campanotto 2021), “Omero! È accaduto domani” (Edizioni Mercurio, 2023), lo scrittore ha suggestionato gli alunni del “Dante Alighieri” in un incontro incentrato sull’importanza della scrittura e sulle opportunità professionali che essa offre: i termini greci “καλός” ovvero “bello” e “καλέω” cioè “chiamare”, sono, senza dubbio, le parole chiave che racchiudono questa esperienza. Belloni ha spiegato il loro significato: la Bellezza è una Chiamata, ovvero una “forza attiva”, per riprendere le sue parole, che rapisce e chiama a sé il poeta e lo scrittore, conferendogli l’ispirazione di cui necessita per comporre la sua opera.

    Questo è stato il punto di partenza da cui Belloni ha proseguito con la spiegazione di cosa sia l’ispirazione: questa proviene innanzitutto dalla lettura, e di qui la preziosa esortazione, rivolta ai ragazzi e a chiunque desideri scrivere, a leggere, appunto, per comprendere meglio sé stessi e il mondo che ci circonda. La lettura fornisce infatti delle suggestioni e degli spunti su cui lo scrittore inizia a lavorare; successivamente, attraverso gli eventi della vita quotidiana, tali spunti trovano una migliore definizione, a volte anche casualmente: “ascoltando le conversazioni dei passanti, per esempio, arriva all’orecchio quella parola che mancava” per portare a compimento un componimento, prosegue ancora il poeta.

    Dopo essersi soffermato sugli aspetti principali delle professionalità del giornalista e dell’editore, Belloni, infine, si è rivolto ai ragazzi di quinto anno per incoraggiare quanti vorrebbero diventare poeti e scrittori: la forza di sognare e la passione personale, unite ad una grande volontà, sono fattori determinanti per riuscire ad avere successo in ogni ambito, proprio come è accaduto a lui, che è riuscito a realizzare il sogno che coltivava fin da ragazzo: scrivere per il “Corriere della Sera”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni piange Rocco Lisandro: addio all’uomo e professionista che ha amato la città come una ragione di vita

    4 Novembre 2025

    Anagni, rigenerazione urbana di Osteria della Fontana: incontro pubblico il 13 novembre alla Sala della Ragione

    3 Novembre 2025

    Via San Magno al buio da settimane ad Anagni: a rischio la sicurezza di ragazzi e sportivi

    3 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}