Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Serie A. Il Frosinone gioca, la Roma segna: i giallorossi passano allo Stirpe
    In evidenza

    Serie A. Il Frosinone gioca, la Roma segna: i giallorossi passano allo Stirpe

    finisce 0 a 3 con i gol di Huijsen, Azomoun e Paredes su rigore
    18 Febbraio 20245 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Giorgio Stirpe

    Come spiegare una sconfitta così pesante dopo una partita per un tempo dominata? Così è per il Frosinone da inizio stagione, una squadra capace di mettere alle corde chiunque e per lunghi tratti, e contemporaneamente rimanere vittima delle proprie amnesie e debolezze che nei 90′ non mancano mai.

    È accaduto anche contro la Roma che è passata allo Stirpe con un rotondo 3 a 0 che non rispecchia quanto fatto vedere in campo.

    Di Francesco ha schierato un Frosinone leggermente più compatto a centrocampo con Brescianini al fianco di Mazzitelli (turno di riposo per Barrenechea), e Gelli sulla trequarti, a sinistra, pronto ad accorciare in mezzo, rinunciando dunque ad un po’ di qualità per qualche muscolo in più e corsa nella zona nevralgica, anche per creare superiorità numerica rispetto al duo romanista Paredes-Cristante. Dal 1′ si è rivisto Reinier al fianco di Soulè e Kaio Jorge, per un attacco tutto sudamericano. Come consuetudine la squadra di Di Francesco partita a testa alta affrontando all’avversario senza rumori reverenziali, tentando di imporre il proprio gioco e di offendere. Un marchio consolidato ormai per la formazione di Di Francesco. Nei primi 30′ i canarini hanno imperversato a destra con Soulè che per due volte nel giro di un minuto, è andato vicino al vantaggio. Nella seconda occasione il giovane portiere Svilar si è superato arrivando con le punta delle dita sul sinistro velenoso del giallazzurro. indirizzato all’angolino. Poi Reinier ha sprecato di testa da buona posizione. A sfiorare il gol poi anche Brescianini e alla mezz’ora l’incredibile triplo tentativo di Kaio Jorge nell’area piccola e l’urlo strozzato di gola dello Stirpe perché il gol sembrava fatto.
    Si è visto dunque un ottimo Frosinone che ha praticamente dominato, rischiando in una circostanza con un tiro di Lukaku.

    Un vero e proprio tiro al bersaglio da parte dei giallazzurri che avrebbero meritato il vantaggio è invece come spesso accade nel calcio una pregevole azione personale del centrale difensivo della Roma Huijsen, fischiato dall’inizio della gara ad ogni tocco del pallone per via del suo rifiuto di venire al Frosinone a gennaio,  ha portato in vantaggio gli ospiti al minuto 40′.
    De Rossi ha fiutato il pericolo, ha capito che probabilmente la sua Roma non avrebbe potuto ulteriormente reggere questa pressione da parte del Frosinone, e così ad inizio ripresa ha lasciato fuori Lukaku inserendo Pellegrini. Con un centrocampista in più i giallorossi hanno avuto modo di avere più possesso palla già dal fischio d’inizio e per i ciociari è stato più difficile costruire azioni da gol. Di Francesco allora, dopo 22′ minuti, ha inserito più qualità sulla trequarti con Harroui e Caso, e Cheddira punta centrale al posto di Kaio Jorge: mosse indispensabili per ravvivare la manovra in attacco giallazzurra. La mossa però non ha sortito gli effetti sperati perché la Roma un paio di minuti dopo ha raddoppiato (72′) con Azmoun complice le maglie troppo larghe di un centrocampo che ha lasciato troppo spazio a Cristante e una respinta difettosa di Turati proprio sui piedi dell’attaccante iraniano. I padroni di casa, in stato confusionale, hanno anche lasciato la terza rete a giallorossi firmata da paredes su calcio di rigore (mano di Okoli sul tiro di Baldanzi) al minuto 81′. Risultato che sicuramente, va ribadito, non ha rispecchiato quanto visto e in campo.

    Lo stadio lo ha capito e la curva ha invitato i calciatori a fine gara ad avvicinarsi per prendere gli applausi.


    LE PAROLE DI EUSEBIO DI FRANCESCO

    Primo tempo strepitoso, il migliore della stagione, dovevamo essere in vantaggio e invece siamo andati al riposo sotto, puniti da un giovane centrale di difesa che mi aveva chiamato per venire a Frosinone e invece poi è andato alla Roma. Non possiamo dominare 90′, non abbiamo concretizzato e questo ci ha penalizzati. Ricordiamoci da dove siamo arrivati, abbiamo da tanto difensori fuori causa, ma oggi abbiamo giocato nella metà campo degli avversari, abbiamo saputo difenderci ma poi concedere occasioni a grandi squadre è sempre pericoloso. Dal punto di vista tecnico tattico alla fine del primo tempo ho fatto i complimenti alla squadra. Nella ripresa la Roma ha cambiato modo di giocare e la partita è cambiata.


    LE PAROLE DI DANIELE DE ROSSI

    Le scelte iniziali non sono state felicissime, ho sbagliato io, cambiando un modulo che stava andando bene, ho avuto un giorno solo per rivedere l’assetto e ho sbagliato. Quando tutti i calciatori giocano male è colpa dell’allenatore. Huijsen ha fatto una grande partita, così come Svilar che ci ha salvati nel primo tempo, avrà lo spazio che merita.

    IL TABELLINO

    FROSINONE (4-2-3-1): Turati; Lirola (22’ st Caso), Monterisi, Okoli, Valeri; Brescianini (22’ st Harroui), Mazzitelli; Gelli, Reinier (30’ st Barrenechea), Soule (42’ st Seck); Kaio Jorge (22’ st Cheddira). A disposizione: Cerofolini, Frattali, Pahic, Baez, Ibrahimovic, Kvernadze. Allenatore: Di Francesco.
    ROMA (4-2-3-1): Svilar; Kristensen (22’ st Celik), Mancini, Huijsen (1’ st Llorente), Angelino (37’ st Smalling); Paredes, Cristante; Baldanzi (37’ st Aouar), Azmoun, El Shaarawy; Lukaku (1’ st Pellegrini). A disposizione: Rui Patricio, Boer, Karsdorp, Renato Sanches, Dybala, Spinazzola, Bove, Zalewski Allenatore: De Rossi.
    Arbitro: Antonio Giua di Olbia
    MarcatorI: 38’ pt Huijsen (R), 26’ st Azmoun (R), 36’ st Paredes (R) rigore

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Furto e ricatto all’ospedale di Frosinone: la denuncia della CISL

    24 Maggio 2025

    L’Amerigo Vespucci arriva a Gaeta: il veliero più bello del mondo ormeggia sul litorale pontino

    24 Maggio 2025

    Vallepietra, il Santuario della SS. Trinità riapre in sicurezza: in arrivo 18 milioni per il rilancio definitivo

    24 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}