Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Il Premio internazionale “Bonifacio VIII” a Roberta Metsola
    In evidenza

    Il Premio internazionale “Bonifacio VIII” a Roberta Metsola

    al Presidente del Parlamento Europeo, il massimo riconoscimento dell’Accademia Bonifaciana di Anagni. La solenne cerimonia a Roma, alla presenza dei sindaci di Roma Roberto Gualtieri e di Anagni Daniele Natalia, eurodeputati e di rappresentanti del Governo e della Santa Sede. Grande soddisfazione del Rettore Presidente Sante De Angelis e per il Presidente del Comitato Scientifico Enrico Dal Covolo
    23 Febbraio 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Grande attesa, per un’altra giornata storica, che sabato 24 febbraio, vivrà l’Accademia Bonifaciana di Anagni, in occasione del conferimento del Premio Internazionale Bonifacio VIII alla Presidente del Parlamento Europeo, l’Onorevole Roberta Metsola, che si svolgerà nello spazio “Esperienza Europa – David Sassoli” a Roma, in Piazza Venezia.

    Un evento, che segnerà questa XXII edizione, alla quale hanno già aderito moltissimi tra europarlamentari ed autorità accademiche, invitate per la circostanza sia dalla Presidenza del’assise europea, che da quella “Bonifaciana” e che faranno parte della delegazione ufficiale. Tra questi ricordiamo: il Sindaco della città di Anagni avvocato Daniele Natalia e il Presidente del Comitato Scientifico monsignor Enrico dal Covolo.

    “Sono davvero contento e soddisfatto – ha dichiarato il Rettore Presidente De Angelis – che l’Onorevole Roberta Metsola Presidente del Parlamento Europeo ha accettato il nostro massimo riconoscimento accademico, ossia il Premio Internazionale Bonifacio VIII “…per una cultura della Pace…”, nella sua XXII edizione, il prossimo 24 febbraio, nello spazio “Esperienza Europa – David Sassoli” a Roma in Piazza Venezia.

    È per l’Accademia Bonifaciana, un grande onore poter essere stati inseriti ed inclusi nel quadro dell’impegno della Presidente per la campagna istituzionale rivolta ai cittadini europei per il voto alle Elezioni Europee di sabato 8 e domenica 9 giugno 2024, e nella felice ed “unica” circostanza in cui dialogherà con i rappresentanti dei giovani in Italia e gli studenti presenti nella medesima Sala, dove sicuramente, conoscendo le spiccate qualità della Presidente Metsola, verso le nuove generazioni emergerà un messaggio di speranza e di fiducia nell’Europa, contro le paure che spingono ad un ritorno alle logiche nazionali e allo scetticismo prodotto dal difficile momento economico, perché l’Europa rappresenta un’importante occasione per i giovani e noi ci sentiamo a pieno titolo cittadini europei.

    Si leverà da parte della nostra Accademia – continua De Angelis – un messaggio di speranza e di fiducia nell’ Europa, con la richiesta ai politici di aiutare i giovani a crescere in questa loro convinzione creando collegamenti e favorendo la partecipazione delle associazioni giovanili ai processi decisionali in sede europea, perché le loro speranze bussano con sempre maggiore urgenza alla porta dell’Europa politica e chiedono risposte che, non tradiscano l’idea di pace e protezione sociale che sta nel nostro e loro Dna. Base di tutto, è migliorare la qualità e l’efficacia dell’istruzione e della formazione, favorire creatività, innovazione, spirito imprenditoriale e offrire a tutti i giovani europei le stesse opportunità di istruzione e formazione”.

    L’Onorevole Metsola è il quarto Presidente del Parlamento Europeo a ricevere dal 2003 ad oggi, il Premio Internazionale Bonifacio VIII, pregevole scultura del maestro Egidio Ambrosetti (di felice memoria) con il relativo attestato, dopo Antonio Tajani, Karol Buzek e David Sassoli. E come autorità europea è la quinta, se contiamo l’ex Presidente della Commissione Europea, l’Onorevole Professor Romano Prodi. Una giornata che vedrà la presenza del Sindaco di Roma Capitale On. Roberto Gualtieri, che terrà i saluti iniziali di benvenuto e una rappresentanza degli studenti italiani, che dopo la premiazione dialogheranno con la Presidente Metsola per costruire insieme l’Europa del futuro, a moderare l’incontro sarà la giornalista Rai Maria Rita Grieco, Vice Direttore del Tg1.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Furto e ricatto all’ospedale di Frosinone: la denuncia della CISL

    24 Maggio 2025

    L’Amerigo Vespucci arriva a Gaeta: il veliero più bello del mondo ormeggia sul litorale pontino

    24 Maggio 2025

    Vallepietra, il Santuario della SS. Trinità riapre in sicurezza: in arrivo 18 milioni per il rilancio definitivo

    24 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}