Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone. Trasferimento 72° Stormo: il sindaco Riccardo Mastrangeli scrive al Ministro Guido Crosetto
    Senza categoria

    Frosinone. Trasferimento 72° Stormo: il sindaco Riccardo Mastrangeli scrive al Ministro Guido Crosetto

    29 Febbraio 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    due elicotteri TH500
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli ha manifestato, con una comunicazione scritta, al Ministro della Difesa, on. Guido Crosetto, “a nome dell’intera Amministrazione Comunale la più profonda preoccupazione in merito all’esistenza di un progetto di realizzazione della Nuova Scuola Volo Elicotteri Interforze presso la sede di Viterbo, andando di fatto a smantellare e sottodimensionare la straordinaria attività di addestramento e formazione condotta dal 72° Stormo di Frosinone. In data 08.08.2023 – prosegue la lettera – il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione per l’annullamento del provvedimento di trasferimento a Viterbo dell’Aeroporto Moscardini. Un’iniziativa che, a seguire, è stata condivisa dai comuni della Provincia di Frosinone e dal Consiglio Provinciale con approvazione della suddetta mozione.

    Il 72° Stormo è un’eccellenza del nostro territorio, unica scuola volo nel settore dell’ala rotante in Italia, altamente specializzata, che si occupa di addestrare, formare e conferire il brevetto di Pilota al personale appartenente alle Forze Armate dello Stato, ai Corpi dello Stato (Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco) ed al personale proveniente da Paesi stranieri. Oltre 5000 i professionisti del volo formatisi, in 50 anni di storia, con rischieramenti di elicotteri e personale a supporto dei contingenti Italiani e NATO in tutto il mondo, a dimostrazione dell’alto livello di professionalità e competenze che la base militare mette a disposizione delle nostre Forze Armate. Non solo, lo Stormo è in grado di offrire il concorso alle continue e frequenti operazioni della Protezione Civile e S.A.R. (Search and Rescue). La sede ciociara provvede, inoltre, alla formazione dei futuri istruttori Piloti, degli Specialisti ed Operatori di Bordo. Un patrimonio, questo, che non merita di essere disperso o fortemente compromesso con l’accorpamento a Viterbo.

    L’intenzione di far spostare la Scuola Volo Elicotteri da Frosinone a Viterbo discende dall’implementazione dei principi di razionalizzazione delle risorse ed efficientamento di mezzi ed infrastrutture (dichiarazione dell’allora Ministro della Difesa Guerini). Se andiamo ad analizzare e la valutiamo sotto questo punto di vista, Frosinone sarebbe la scelta più idonea in primo luogo per la sua posizione strategica, al centro tra Roma e Napoli. Inoltre, l’aeroporto si estende su circa 94 ettari dedicati esclusivamente all’addestramento di giovani piloti, ha già le infrastrutture, le vie di comunicazioni (uscita autostradale), linea ferroviaria con fermata T.A.V, nuova stazione ferroviaria in costruzione. Di conseguenza, appare evidente che lo Stato avrebbe un minore impegno di spesa per potenziare e realizzare un aeroporto Interforze sul nostro territorio.

    Con la presente, alla luce di quanto sopra esposto ed a nome dell’intera Amministrazione Comunale – ha concluso Mastrangeli – Le chiedo di riesaminare il progetto di accorpamento con Viterbo, al fine di dare voce ed attuazione ad un’istanza profondamente sentita dall’intero territorio e Le chiedo un incontro, con un tavolo tecnico di confronto, per capire quali siano le vere motivazioni che stanno dietro la decisione di sradicare il 72° Stormo di Frosinone per portarlo a Viterbo, causando l’ennesimo danno economico e sociale al nostro territorio”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Patrica investe sul futuro: partono i lavori per la messa in sicurezza e il nuovo Asilo Nido Comunale

    9 Maggio 2025

    Arrestato 32enne campano a Cassino: tentata rapina, evasione e resistenza ai Carabinieri

    3 Aprile 2025

    Anagni, la Componente Rinnovamento Tesserati PD attacca il sindaco Daniele Natalia: “la realtà è ben diversa”

    27 Marzo 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}