Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “La violenza psicologica uccide”: sabato il convegno a Frosinone
    Primo piano

    “La violenza psicologica uccide”: sabato il convegno a Frosinone

    29 Febbraio 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sabato 2 marzo 2024, dalle ore 17:00 alle ore 19:30, presso l’Auditorium del Conservatorio di Musica “Licinio Refice” di Frosinone, si terrà il convegno dal titolo “La violenza psicologica uccide. Riconoscere e difendersi da una relazione tossica”. L’iniziativa promossa dal Comune di Frosinone ed in particolare dal Settore del Welfare – Servizi Sociali, coordinato dall’assessore Paolo Fanelli, in collaborazione con il Distretto Sociale B, affronterà tematiche di stretta attualità ovvero le relazioni tossiche connotate da violenza fisica, di genere e da abuso psicologico ed i recenti casi di femminicidio. Rispetto a tali intollerabili comportamenti, i media ogni giorno evidenziano un crescente allarme sociale che rende imprescindibile l’impegno delle Istituzioni e di tutte le componenti sociali e professionali nel conoscere e riconoscere  queste dinamiche troppo spesso sottovalutate.

    “L’impegno dell’amministrazione comunale – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli – è di contribuire a innalzare il livello di attenzione dell’intera comunità sul tema della violenza contro le donne. Abbiamo infatti il dovere di interrogarci e riflettere, per scegliere le parole e i gesti più opportuni, e sostenere il cammino della società nella direzione dell’empowerment femminile, fondamentale per lo sviluppo della società. L’empowerment, infatti, va di pari passo con l’uguaglianza di genere, che assicura un futuro migliore per tutti ed è la base stessa della convivenza civile. Il femminicidio è il terribile apice della violenza contro le donne – ha proseguito il Sindaco Mastrangeli – ma esistono altri tipi di violenza, come quella psicologica e verbale, che possono precedere e sfociare nel dramma. Per questo motivo, non vanno sottovalutati mai gesti o parole diversi da quelli suscitati da amore, rispetto e sano confronto”.

    Il convegno sarà aperto dai saluti istituzionali da parte del Sindaco Riccardo Mastrangeli; del presidente Cda di Ales spa (già assessore del Comune capoluogo) Fabio Tagliaferri; dell’assessore al welfare Paolo Fanelli; dell’assessore alla cultura e alle pari opportunità Simona Geralico; dell’assessore alla pubblica istruzione Valentina Sementilli. Interverranno, in qualità di relatori, l’avvocato Luana Sciamanna che  tratterà i profili giuridici e processuali riguardo la violenza psicologica e i reati di genere, i reati spia e la prevenzione dei femminicidi e la psicologa e criminologa Roberta Bruzzone che affronterà invece gli argomenti relativi al profiling dell’abusante e della vittima, indicando anche come riconoscere una relazione tossica e i segnali che devono allarmare. A moderare i lavori sarà Angelica Spalvieri. Per l’evento è stato richiesto il riconoscimento di crediti formativi agli ordini professionali degli avvocati, degli psicologi e degli assistenti sociali. Potrà essere comunque rilasciato, previa registrazione, un attestato di partecipazione. La registrazione dei partecipanti avrà inizio a partire dalle ore 16.30. L’ingresso è libero fino al termine dei posti disponibili. Si ringrazia il Conservatorio di Musica Licinio Refice di Frosinone e l’Istituto I.P.S.S.E.O.A. di Ceccano. Di seguito i contatti: segreteria scientifica, 0775.2656453 – 6207; segreteria organizzativa, 3358252457.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Roma, turista tedesco trasporta su monopattino un reperto archeologico: denunciato dai Carabinieri

    22 Maggio 2025

    Marco Arci si laurea in Informatica all’UniPegaso: un talento anagnino al servizio del digitale

    21 Maggio 2025

    Piglio, la città dimenticata dagli storici che custodisce i segreti dell’antico Capitulum Hernicum

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}