Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Furti nelle abitazioni: la nota della Prefettura di Frosinone
    In evidenza

    Furti nelle abitazioni: la nota della Prefettura di Frosinone

    questa mattina la riunione con i rappresentanti istituzionali do Acuto, Anagni, Arce, Cervaro, Ceprano, Fiuggi, Paliano, Pontecorvo, Ripi, San Vittore del Lazio e Serrone, "interessati nelle ultime settimane da ripetuti episodi di furti e che durante l’ultimo anno, hanno visto sul proprio territorio un maggior incremento di tale tipologia di reati". Decisa l'intensificazione della presenza delle Forze dell'Ordine; "da evitare - si legge nella nota - qualunque iniziativa estemporanea di “ronde” sul territorio – che oltre ad essere vietate per legge possono creare situazioni di pericolo"
    1 Marzo 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Di seguito pubblichiamo integralmente e senza modifiche la nota inviata nel tardo pomeriggio di oggi – primo marzo 2024 – dalla Prefettura di Frosinone:


    Il Prefetto di Frosinone, Ernesto Liguori, ha presieduto nella mattinata odierna una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, dedicata all’esame del fenomeno dei furti in abitazione che ha fatto registrare negli ultimi tempi diversi episodi in varie aree del territorio della
    provincia di Frosinone.

    Alla riunione del Comitato hanno partecipazione oltre i vertici delle Forze dell’Ordine, il Sindaco di Frosinone ed il rappresentate della Provincia, anche i Sindaci e rappresentanti dei Comuni di Acuto, Anagni, Arce, Cervaro, Ceprano, Fiuggi, Paliano, Pontecorvo, Ripi, San Vittore del Lazio e Serrone,
    interessati nelle ultime settimane da ripetuti episodi di furti e che durante l’ultimo anno, hanno visto sul proprio territorio un maggior incremento di tale tipologia di reati.

    Nel corso dell’incontro si è convenuto sulla intensificazione dell’azione preventiva delle Forze dell’Ordine, mediante servizi di controllo del territorio con pattuglie e con l’impiego di personale anche in borghese, negli orari e nei luoghi maggiormente esposti. A tal fine, una apposita riunione
    tecnico/operativa sarà convocata dal Questore.

    Il Comitato, inoltre, nell’ottica di una sicurezza sempre più attiva e partecipata da parte della cittadinanza, ha condiviso l’esigenza di informare e sensibilizzare la popolazione circa i comportamenti che possano contribuire a prevenire il fenomeno quali, ad esempio, l’incremento delle misure di difesa privata, specie nelle abitazioni isolate, evitare la detenzione in casa di ingenti somme di denaro o di altri valori e utilizzare in modo accorto i social network per evitare di segnalare involontariamente l’assenza dal proprio domicilio. A tal riguardo i Sindaci si sono impegnati ad organizzare in sede locale appositi incontri informativi a cui parteciperanno anche rappresentati delle
    Forze dell’Ordine.

    Nel ribadire la necessità che venga evitata qualunque iniziativa estemporanea di “ronde” sul territorio – che oltre ad essere vietate per legge possono creare situazioni di pericolo – si è, altresì, convenuto di avviare con gli Enti locali percorsi volti alla promozione, mediante appositi protocolli d’intesa, di progetti finalizzati a forme di “vicinato solidale” tra cittadini e a favorirne la collaborazione con le Forze dell’Ordine e le Polizie locali per la seg alazione di ogni elemento utile all’azione di prevenzione e di contrasto del fenomeno.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Jackpotting a Roma: smantellata banda di cyber criminali specializzati in furti ai bancomat

    6 Novembre 2025

    Castrocielo: sequestrata cava abusiva in zona ad alto rischio idrogeologico. Tre persone denunciate per disastro ambientale

    6 Novembre 2025

    Frosinone: servizi straordinari della Polizia di Stato contro spaccio e criminalità nel capoluogo

    6 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}