Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Iacopo Scascitelli e il workshop “Il Clown sognante”, un viaggio emotivo alla ricerca di se stessi
    Primo piano

    Iacopo Scascitelli e il workshop “Il Clown sognante”, un viaggio emotivo alla ricerca di se stessi

    domenica 24 marzo ad Anagni
    2 Marzo 20244 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Iacopo Scascitelli
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Silvia Scarselletta

    Ad Anagni, domenica 24 marzo 2024, il Workshop “Il Clown Sognante”: un percorso aperto a tutti finalizzato all’accettazione di se stessi; i requisiti richiesti per la partecipazione sono principalmente tre: curiosità, leggerezza e voglia di scoprire il proprio bambino interiore.


    Numerosi psicologi sostengono che la maggior parte delle persone nascondono dentro il corpo di un adulto, il cuore di un bambino: costui sarebbe il nostro bambino interiore, quello che eravamo e a cui, troppo spesso, dimentichiamo di dar voce. Quel bambino, però, prima o poi dovrà uscire, altrimenti si correrà il rischio di inaridire e, quindi, di non avere abbastanza amore per donarlo a qualcuno e, ancor peggio, a noi stessi. Perché è importante prendersi cura del proprio bambino interiore? Perché è lì che sono conservate le nostre insicurezze e paure più recondite, quelle che riflettono direttamente sulle scelte che inconsapevolmente prendiamo ogni giorno e quindi sulla forza del destino. Tale incoscienza – che potrebbe risultar banale o irrilevante – risulta essere spesso e volentieri la causa primaria della mancanza di amore ed empatia che ogni essere umano dovrebbe provare nei confronti di se stesso, e quindi, inconsapevolmente, come la causa del proprio auto sabotaggio.

    Iacopo Scascitelli, formatore esperienziale, clown dottore e docente teatrale, vorrebbe proprio far comprendere questo delicato aspetto a tutte quelle anime labili che forse ancora non hanno avuto modo di scontrarsi con questa scomoda e al contempo magnifica realtà; a Iacopo, da sempre impegnato nel sociale, interessa che le persone amino se stesse, che si apprezzino e che, soprattutto, si accettino. È per questo che, domenica 24 marzo, ad Anagni, in un Casale a San Filippo, organizzerà il workshop “Il Clown Sognante”. Una full immersion incentrata in una giornata da dedicare a se stessi, dove ci saranno giochi di fiducia e di ascolto, dove si vivranno momenti particolarmente intensi e dove si cercherà di far uscire la propria voce interiore. Tutto ciò servirà a scoprire il proprio mondo spirituale ma, soprattutto, a guardarsi interiormente sia con i propri occhi che con gli occhi degli altri.

    Il corso, aperto a tutti, si terrà dalle ore 10.00 alle ore 18.00, e in questo arco temporale sarà compreso anche un pranzo. “Dopo tanti anni di studio e ricerca – spiega, euforico, Iacopo – sono felicissimo di presentare il mio primo workshop “Il Clown Sognante”; è emozionante poter mettere a disposizione la mia conoscenza per questo nuovo viaggio. Mi piace chiamarlo viaggio perché credo che sia un viaggio emotivo, dove tutti noi andremo a scoprire il nostro bambino interiore, andremo a scoprire la leggerezza e sorrideremo della nostra maschera; scopriremo le nostre più profonde fragilità e vulnerabilità, che proprio il clown non ci permetterà di giudicare. Sarà un momento di aggregazione, un momento di serenità e di gioia condivisa”.

    Iacopo, insomma, vorrebbe aiutare le persone a scoprire un particolare aspetto della vita che non va mai e poi mai trascurato: la leggerezza. La nostra società, oggigiorno, ci richiede produttività e perfezione, talvolta talmente tanto esageratamente che non ci ritroviamo prepararti ad avere la forza di accettare le sconfitte che, per l’appunto, sono umane. È per questo che tale percorso è assolutamente aperto a tutti, perché è il momento adatto per far sì che ognuno possa scoprire qualcosa di meraviglioso di sé e per sé, dalla consapevolezza, dalle connessioni, dalle emozioni più nascoste, dall’apprezzare i propri errori: “mi piace utilizzare la metafora del naso rosso – ci tiene a specificare Iacopo – perché il naso rosso è la maschera più piccola del mondo ma allo stesso tempo anche la più potente, perché ha la forza di poter cambiare tutti gli equilibri, anche i più supremi”.

    Per info e prenotazioni è possibile contattare il seguente numero: 3290942058, oppure sui seguenti canali social: Facebook e Instagram.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ripi, il Museo dell’Energia inaugura le nuove installazioni multimediali: tre giorni di eventi tra scienza e tradizione

    13 Settembre 2025

    Mario Longo presenta “Poveri ai tempi del Covid” alla Biblioteca di Ferentino giovedì 18 settembre

    12 Settembre 2025

    Premio Città di Saturno 2025: Stefano Reali e Genesio Rocca ad Atina

    11 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}