Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Il Comune di Fiuggi scommette sulla sostenibilità ambientale
    Frosinone e Provincia

    Il Comune di Fiuggi scommette sulla sostenibilità ambientale

    3 Marzo 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “L’amministrazione comunale persegue la sostenibilità ambientale, mettendo in campo tutte quelle azioni necessarie al fine di garantire uno sviluppo sano delle generazioni presenti e di quelle future”.
    È il motivo che ha spinto il sindaco Alioska Baccarini, insieme alla sua maggioranza, ad organizzare una Giornata Ecologica presso l’area boschiva comunale denominata “Quarto d’Anagni”.

    “Tra gli indicatori della sostenibilità ambientale, ad esempio, oltre alla riduzione degli sprechi e all’efficientamento energetico – campi quest’ultimi in cui il nostro Comune non ha nulla da invidiare a nessuno – c’è sicuramente la gestione dei rifiuti. Un attento monitoraggio non solo sul servizio di raccolta e smaltimento (recentemente abbiamo provveduto all’affidamento del servizio ad una nuova ditta, inserendo nel bando di gara standard qualitativi precisi con l’obiettivo di mantenere e possibilmente accrescere la percentuale ottima di differenziata), ma siamo impegnati anche contro l’abbandono indiscriminato dei rifiuti e nella bonifica di alcune aree, come è accaduto il mese scorso nella zona del Lago di Canterno.

    Insieme ai delegati Laura Latini, Quirino De Santis e Federica Trinti ma con la partecipazione di tutta la squadra di Governo – spiega il sindaco Alioska Baccarini – abbiamo deciso di organizzare una Giornata Ecologica nel “polmone verde” di Fiuggi fonte: l’area boschiva del Quarto d’Anagni.
    Un’iniziativa che abbiamo voluto fortemente condividere con le scuole del territorio perché la formazione, la conoscenza e gli insegnamenti mirati sono armi utilissime a generare nei nostri ragazzi quell’amore verso la natura e perseguire con determinazione la conservazione del nostro patrimonio ambientale“.

    È doveroso altresì ricordare come il Comune di Fiuggi nell’arco di due mesi ha partecipato attivamente alla Giornata mondiale delle Zone Umide ed è stato premiato quale Ente RICICLONE per aver superato il 65% di raccolta differenziata sul territorio termale. Un riconoscimento importante assegnato ogni anno da Legambiente Lazio.

    E proprio Legambiente Fiuggi, insieme alla cooperativa iaiaoh e all’Unitalsi Anagni-Alatri, sono le prime “associazioni private” ad aderire a questa importante iniziativa. 

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Al via SUPINO EXPO’25: cultura, natura e sapori per l’estate lepina

    2 Luglio 2025

    Controlli NAS nella provincia di Frosinone: sospensioni e sanzioni per strutture irregolari

    2 Luglio 2025

    L’Associazione “Stare Insieme” celebra Ugo Rotella e apre una nuova fase con Villani e Mastrosanti ai vertici

    2 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}