Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Due facce della stessa medaglia”: ad Anagni un incontro per parlare di cambiamenti climatici e dissesto idrogeologico
    Anagni

    “Due facce della stessa medaglia”: ad Anagni un incontro per parlare di cambiamenti climatici e dissesto idrogeologico

    l'iniziativa organizzata da Legambiente Anagni; la dott.ssa Rita Ambrosino, presidente del circolo: "un'opportunità per esaminare da vicino tematiche di grande rilevanza a livello globale e per comprendere i loro impatti tangibili sul nostro territorio locale"
    4 Marzo 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il circolo Legambiente di Anagni ha organizzato un incontro dedicato ad un tema cruciale: il legame tra cambiamenti climatici e dissesto idrogeologico. L‘evento, intitolato “Due facce della stessa medaglia”, si terrà ad Anagni presso la Sala della Ragione del Palazzo Comunale, venerdì 15 marzo 2024 dalle ore 17:30.

    “Questo incontro rappresenta un’opportunità per esaminare da vicino tematiche di grande rilevanza a livello globale e per comprendere i loro impatti tangibili sul nostro territorio locale – dichiara Rita Ambrosino, presidente del Circolo Legambiente Anagni – Legambiente, da sempre impegnata nella promozione della tutela ambientale e nella divulgazione basata sull’ambientalismo scientifico, intende offrire uno spazio di confronto aperto e costruttivo su questi argomenti di fondamentale importanza”.

    Negli ultimi decenni, abbiamo assistito a un aumento delle temperature medie e a fenomeni meteorologici estremi, quali piogge intense e ondate di calore, che sappiamo essere direttamente collegati alle attività umane, in particolare alle emissioni gassose dovute all’utilizzo di fonti di energia fossile. È essenziale affrontare questa sfida con azioni concrete per la decarbonizzazione, volte a ridurre le emissioni di gas climalteranti, e promuovere la transizione verso fonti di energia pulita e sostenibile.

    Il convegno, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Anagni, sarà arricchito da interventi di esperti del settore, amministratori locali e attivisti ambientali, che condivideranno le proprie conoscenze e esperienze su tematiche quali la gestione del territorio, la prevenzione del dissesto idrogeologico e le politiche di adattamento ai cambiamenti climatici.

    Il programma prevede inoltre la lettura di un estratto dal “Racconto del Vajont” di Marco Paolini, in occasione del 60° anniversario di uno degli eventi più significativi nella storia delle catastrofi a responsabilità umana, a cura di MadeInTerraneo Aps.

    L’evento è aperto al pubblico e la partecipazione è gratuita. La cittadinanza è invitata a partecipare.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Mattia Falamesca si laurea all’Università di Roma Tor Vergata con una tesi innovativa sulla sicurezza radiologica nei voli

    23 Maggio 2025

    Anagni. Classe prima non formata a San Bartolomeo: “il Comune garantisce il trasporto ma la decisione è del Provveditorato”

    22 Maggio 2025

    Anagni. Stop alla prima classe a San Bartolomeo: la denuncia di Sinistra Italiana

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}