Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Gli studenti dell’IC Primo Anagni a tu per tu con Roberto Morgese, autore del romanzo “Non la sfiorare”
    Anagni

    Anagni. Gli studenti dell’IC Primo Anagni a tu per tu con Roberto Morgese, autore del romanzo “Non la sfiorare”

    l'iniziativa in tema con la celebrazione della Festa della Donna
    8 Marzo 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Alessandra Romiti

    Bellissima iniziativa, perfettamente in tema con la celebrazione della Festa della donna, quella che ha visto alunne e alunni dell’Istituto Comprensivo Primo trascorrere una piacevole mattinata in compagnia di Roberto Morgese, maestro, scrittore e formatore, autore di numerosi libri per bambini e ragazzi. Un interessante incontro in cui Morgese, con grande empatia, ha dialogato con ragazze e ragazzi delle classi seconda e terza della Scuola secondaria di 1° grado, con bambine e bambini della classe V primaria, con gli insegnanti, con alcuni genitori.

    Al centro dell’incontro il romanzo “Non la sfiorare”, che è stato letto dai giovani nell’ambito del progetto di istituto Biblioteca come terzo spazio, un romanzo-denuncia contro la violenza di genere. L’autore ha vestito i panni di scrittore ma anche quelli di marito, padre, maestro, uomo e ha affrontato la tematica in tutte le sue sfaccettature riuscendo delicato e profondo al tempo stesso e sempre coinvolgendo in modo attivo i giovani interlocutori, rendendoli anche protagonisti di un divertente Role Play.

    Sono intervenuti il Dirigente scolastico Marco Saccucci, il Vicesindaco Riccardo Ambrosetti, l’assessore alla cultura Carlo Marino, l’assessora ai servizi sociali Anna De Lellis, la presidente dell’associazione Libero sorriso Sandra Tagliaboschi e la moderatrice e organizzatrice dell’incontro, la prof.ssa Maria Colella. Tutti sono stati concordi nel ritenere indispensabile ripartire dai più giovani, bambine e bambini, maschi e femmine, verso i quali la Comunità Educante, genitori, insegnanti, educatori, ha enormi responsabilità e a cui deve offrire modelli di comportamento esemplari e occasioni formative di spessore.

    È quello che ha inteso fare oggi I’IC Primo, sradicare il pregiudizio, ribadire il suo no a ogni forma di violenza, spingere le giovani generazioni a non lasciare più indietro “l’altra metà del cielo”, aggiungere insomma l’ennesimo granello di sabbia nella faticosa costruzione della strada per un presente più equo e un futuro ancora migliore.

    anagni festa della donna ic 1 scuola
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni. Classe prima non formata a San Bartolomeo: “il Comune garantisce il trasporto ma la decisione è del Provveditorato”

    22 Maggio 2025

    “Anagni Borgo Ospitale” si presenta: eccellenze della ristorazione e dell’accoglienza insieme per il futuro turistico della città

    22 Maggio 2025

    Marco Arci si laurea in Informatica all’UniPegaso: un talento anagnino al servizio del digitale

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}