Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ad Anagni l’iniziativa dell’Istituto Bonifacio VIII per celebrare la donna
    Cultura e spettacoli

    Ad Anagni l’iniziativa dell’Istituto Bonifacio VIII per celebrare la donna

    in occasione della Giornata dedicata alla donna, il convegno dal titolo “La strategia per la parità di genere in Europa”
    9 Marzo 20244 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Anna Marsili

    “Essere donna è così affascinante. È un’avventura che richiede un tale coraggio, una sfida che non annoia mai“, (Oriana Fallaci).

    In occasione dell’8 marzo l’Istituto Bonifacio VIII di Anagni ha organizzato un incontro di riflessione sul tema “La strategia per la parità di genere in Europa”. Un tema oggi più che mai importante per discutere e sensibilizzare i nostri studenti, i nostri giovani, a comportamenti rispettosi della uguaglianza nella diversità.

    La parità di genere è un valore fondamentale dell’UE, un diritto e una componente della crescita economica e un principio chiave del pilastro europeo dei diritti sociali. In quest’ottica, negli ultimi decenni l’UE ha compiuto progressi nel campo della parità di genere.

    Voglio ringraziare tutti i partecipanti all’incontro a partire dai miei studenti che guidati dalla prof.ssa Annamaria Centanni per una settimana hanno studiato il tema della parità di genere e poi genitori, sostenitori, amici.
    Ringrazio per la loro presenza e grande disponibilità: i consiglieri del consiglio comunale di Anagni Marianna Cacchi, Angelo Proietti e Luigi Petrucci; la dott.ssa Chiara Stavole; la dott.ssa Anna Battisti, presidente del Rotary Club di Fiuggi; il dott. Cav. Sante De Angelis, presidente dell’Accademia Bonifaciana onlus; il dott. Elia Tucci, presidente dell’Associazione degli ex Alumni di Bonifacio VIII; il dott. Lorenzo Di Palma (nostro ex studente), presidente dell’associazione “Generazione in movimento”; la prof.ssa Flavia Colonna, responsabile cultura e Sport dell’ufficio scolastico provinciale di Frosinone. Ringrazio gli autorevoli ospiti che con la loro testimonianza hanno, nei loro interventi, sottolineato l’importanza di arrivare al più presto ad una effettiva parità di genere in Italia, in Europa.

    Sono intervenuti: avv. On. Salvatore De Meo, eurodeputato che ringrazio per la pazienza con la quale ha risposto alle domande dei nostri studenti; Lavinia Coletti, Gaia Celestini, Sara Tommasi, Elisabetta Pierron e Francesco Sommaiuolo; il dott. on. Giuseppe Schiboni, assessore regionale al Lavoro, Scuola, Università e Formazione professionale per l’autorevolezza e l’umanità del suo personalissimo intervento; l’ing.prof. on. Gianluca Quadrini, presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone per il brillante intervento e per aver portato i saluti del presidente della Provincia di Frosinone Luca Di Stefano; il dott. Carlo Marino, assessore alla Cultura del Comune di Anagni; la dott.ssa Maria Teresa Toscano, responsabile dell’Università telematica IUL, una università pubblica ricca di corsi di laurea e master.

    Al termine dell’evento si è svolta la cerimonia di apertura, a piazza Dante 5, della sede del Polo Tecnologico universitario IUL (Università di Foggia e INDIRE) e l’apertura del “Salotto letterario di Bonifacio”, un centro culturale aperto a tutti i cittadini per consultare libri, fare ricerche o semplicemente incontrarsi.


    LE PAROLE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE GIANLUCA QUADRINI

    Il Presidente del Consiglio Provinciale, Gianluca Quadrini ha sottolineato l’importanza del rispetto dei diritti e la volontà di promuovere politiche e iniziative per contrastare qualsiasi forma di violenza e discriminazione nei confronti delle donne. Inoltre, è stato affermato che il rispetto verso le donne è fondamentale per la costruzione di una società più giusta e inclusiva. “La parità di genere è un obiettivo fondamentale per la società moderna e che è necessario lavorare insieme per garantire opportunità e diritti uguali a tutti”, ha affermato Quadrini.

    “La mia presenza e quella dell’assessore Schiboni e dell’On. De Meo conferma l’impegno delle istituzioni nel promuovere politiche attive a favore dell’uguaglianza di genere, nel nostro paese e in Europa. Ringrazio la presidente della Fondazione Bonifacio VII, Anna Marsili, e il dirigente scolastico, Francesco Arganelli, per questa importante occasione per affrontare un tema oggi tanto attuale. Le disuguaglianze di genere presenti nel continente europeo e le possibili strategie per promuovere la parità tra uomini e donne in vari settori della società, oggi più che mai, e necessario, oltre che discuterne, concretizzarne le azioni”-

    8 8 marzo anagni anna marsili bonifacio viii festa della donna francesco arganelli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Anagni Borgo Ospitale” si presenta: eccellenze della ristorazione e dell’accoglienza insieme per il futuro turistico della città

    22 Maggio 2025

    Paolo Valoppi finalista al Premio Pontremoli con un romanzo potente e ironico sulla famiglia

    22 Maggio 2025

    Marco Arci si laurea in Informatica all’UniPegaso: un talento anagnino al servizio del digitale

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}