Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni ricorda il bombardamento del 19 marzo 1944
    In evidenza

    Anagni ricorda il bombardamento del 19 marzo 1944

    la commemorazione di quei drammatici eventi si terrà martedì 19 marzo prossimo a partire dalle ore 10.30; diverse le iniziative in programma, tra le quali lo scoprimento di una epigrafe in marmo realizzata in collaborazione con anagnia.com; il sindaco Daniele Natalia: "un momento solenne per l'intera città"
    9 Marzo 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Trascorsi 80 anni dal tragico giorno che vide il centro storico della città distrutto dal terribile bombardamento del 19 marzo 1944, Anagni ricorda le vittime di quei tragici eventi che sfigurarono nel volto e nell’anima l’aspetto urbano e la storia stessa della città.

    Nel corso dei decenni il raid aereo del 19 marzo ha mantenuto intatta la sua capacità di infondere emozione e la ricorrenza è stata oggetto di un ininterrotto flusso commemorativo; quest’anno – però – l’appuntamento è ancor più sentito.

    Due – infatti – sono gli appuntamenti previsti dal programma approntato in occasione dell’importante ricorrenza dal sindaco di Anagni avv. Daniele Natalia e dall’assessorato alla Cultura del Comune di Anagni coordinato dal dott. Carlo Marino, con il coinvolgimento di tutta l’amministrazione comunale: il primo, il mattino alle ore 10.30 in piazza Innocenzo III dove il prof. Tommaso Cecilia, storico, condurrà una visita guidata nei luoghi del bombardamento. Al termine della visita si terrà la cerimonia di scoprimento di una targa di marmo che ricorda quei tristi eventi e che è stata realizzata in collaborazione con anagnia.com; l’altro, alle 18.30 alla Sala della Ragione del palazzo comunale con lo spettacolo teatrale “Bombe su Anagni”, con la partecipazione dei bambini del laboratorio teatrale TOC di Anagni, per la regia di Monica Fiorentini.


    L’ASSESSORE CARLO MARINO: “UN MOMENTO CHE E’ PARTE DELLA NOSTRA STORIA AL QUALE TUTTI GLI ANAGNINI SONO INVITATI A PARTECIPARE”

    Carlo Marino

    “A seguire – scrive Carlo Marino su Instagram – daremo spazio alle testimonianze di ha vissuto quella giornata drammatica, e di chi è cresciuto con un ricordo che ne ha cambiato per sempre la storia personale. Il valore del ricordo – aggiunge Marino – è proprio questo: un modo prezioso per conoscere e rafforzare la consapevolezza e per educare le nuove generazioni all’importanza del dialogo, affinché le atrocità della guerra non si ripetano“.


    IL SINDACO DI ANAGNI DANIELE NATALIA: “UNA COMMEMORAZIONE NEL SEGNO DELLA COSTRUZIONE DI UN FUTURO DI PACE”

    Daniele Natalia

    “Ricorre, fra pochi giorni, l’ottantesimo anniversario dal giorno del terribile bombardamento che colpì al cuore la nostra città, mietendo vittime e portando dolore e sconforto nelle case, nelle vie e nelle piazze della nostra città – spiega il sindaco di Anagni avv. Daniele Natalia ad anagnia.com – in occasione di questa ricorrenza, con sentimento unanime, ricordiamo le tante vittime di quella straziante giornata, oltreché disapprovare, alla stessa maniera, tutte le guerre di ogni epoca e ogni luogo”.


    L’intera manifestazione, oltreché avvalersi del prezioso patrocinio della Provincia di Frosinone, è realizzata in collaborazione con anagnia.com e con l’associazione “Generazione in movimento“.

    19 marzo 1944 anagni anagnia bombardamento carlo marino daniele natalia guerra marzo pace seconda guerra mondiale wwII
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Scoprire il cimitero del Verano: al via cinque weekend di visite guidate gratuite tra storia, arte e memoria

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}