Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fra pagine e note: gli appuntamenti culturali di Casa Barnekow di venerdì 22 e sabato 23 marzo
    Cultura e spettacoli

    Fra pagine e note: gli appuntamenti culturali di Casa Barnekow di venerdì 22 e sabato 23 marzo

    18 Marzo 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Due eventi profondamente diversi ma ugualmente interessanti saranno ospitati da Casa Barnekow (Via Vittorio Emanuele II, 83, Anagni Frosinone) nel terzo weekend di marzo.

    Venerdì 22 marzo, venerdì precedente a quello di Pasqua, alle ore 19:00, sarà in scena “CANTI E MUSICHE DELLA PASSIONE: TRA SACRO E PROFANO, con Malvina Picariello (voce), Emiliano Migliorini (voce), Simone Frezza (fisarmonica e organetto), Valerio Frezza (chitarra classica e chitarra battente), Giuliana Gabrielli(violino) Beatrice Migliorini, Alessandro Necci, Angelica Salvati (voci bianche). Con questo concerto la Scuola di Musica Piccole Note e l’Associazione Culturale Allegrobarbaro, in collaborazione con Casa Barnekow, danno avvio ad una nuova edizione della rassegna “Derivazioni. Le radici del contemporaneo”, che lo scorso anno aveva visto, in esplorazione di questo tema, la partecipazione di musicisti provenienti da vari generi (tradizionale, di riproposta, classica, elettronica), raccogliendo riscontri positivi. Per questo primo nuovo incontro verrà proposto un concerto sui Canti e le Musiche della Passione, con una rilettura di brani tratti dalla tradizione popolare, dall’ambito colto e dal panorama cantautoriale. Ad eseguire questo particolare repertorio, una formazione composta da alcuni dei maestri della scuola di musica Piccole Note e da un trio di voci bianche. Ingresso a 5 euro, 3 euro per i soci PiccoleNote.

    Sabato 23 marzo, alle ore 18:00, con ingresso libero, terzo appuntamento con INCUBI di ONIRICA, la rassegna culturale ideata da Fernando Fioramonti e Francesca Proietti. Un percorso, quello di Incubi, che prevede la presentazione di libri per non dormire, una rassegna prima del suo genere ad Anagni. Sabato 23 marzo, sarà presente lo scrittore/attore Giorgio Borroni che parlerà del suo ultimo libro “PROVINCIA BASTARDA”. Tra realtà e fantasia, in un connubio riuscito di horror e rock, ci addentreremo in un romanzo splatter ambientato nella maremma toscana. “Un chitarrista nelle grinfie di una famiglia di bifolchi fuori di testa. Nico Nebbia (il protagonista ndr) deve fare i conti con il proprio passato, anche se è oscuro e doloroso. Cosa hanno in serbo per lui i suoi carcerieri? Un viaggio nella provincia più misteriosa. Riuscirete a mantenere la vostra sanità mentale fino all’ultima pagina?” (dal book trailer del libro). Introdurrà l’evento Velia Viti curatrice di casa Barnekow, mentre dialogheranno con l’ospite Fernando Fioramonti e Francesca Proietti. L’autore farà un firma copie e grazie alla libreria Ubik di Frosinone sarà possibile acquistare una copia del libro in sede. Ringraziamo infine la casa editrice Dark Zone per la preziosa collaborazione. Un evento di nicchia che sicuramente farà felice gli amanti del genere che non sono pochi.

    Per info e prenotazioni al 328.83.50.889

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Mostra del costume medievale “Nella Francia di Filippo il Bello” ad Anagni dal 19 settembre

    12 Settembre 2025

    Debora Scalzo presenta “Breve ma Intenso” ad Anagni: prima tappa del tour nazionale

    11 Settembre 2025

    “Anelito” in scena giovedì 11 settembre sulla terrazza del Palazzo comunale di Frosinone

    10 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}