Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » La sfida di Rocco Lancia al generale Roberto Vannacci: da Veroli e con il pennello
    Primo piano

    La sfida di Rocco Lancia al generale Roberto Vannacci: da Veroli e con il pennello

    19 Marzo 20244 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Rocco Lancia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Monia Lauroni

    Un anti-Vannacci ‘ciociaro’ che ai distinguo cromatici del generale prossimo ad entrare in politica e correre (pare) con la Lega per Bruxelles contrappone i colori free e fluo dell’Arte. Quella che non conosce confini e che unisce. Che è ponte e non muro e che passa anche per le provocazioni, senza additare paradigmi o modelli di riferimento. Come la provocazione di Rocco Lancia, che ha deciso di scegliere Veroli per una performance destinata a far discutere a livello nazionale. 

    In aperta antitesi con il militare-scrittore che aveva dubitato dell’italianità di Paola Egonu, Lancia dipingerà una figura con connotato di divinità italica ma con la pelle nera. Un pittore moderno contro un “scrittore” antico, molto antico, forse troppo. 

    Il messaggio è chiaro: nessuna barriera, nessun purismo razziale e basta con i distinguo a metà tra parascienza e revanscismo ideologico che tra l’altro fanno abbastanza mainstream per aggredire la parte sovranista del Paese e fare vendite alla Wilbur Smith. 

    Rocco Lancia con i miti italici ha una lunga dimestichezza artistica che proprio recentemente si è concretizzata a Veroli, nel Chiostro di sant’Agostino. E’ lì che campeggia da giorni la sua splendida mostra.

    E sarà proprio da lì, dal Chiostro di Sant’Agostino di Veroli che si alzeranno i pennelli di umanità.

    Sará un live painting “ItalianAfrica” durante il quale il pittore dipingerà dal vivo una tela con sfondo una cartina dell’Africa, ritraendo una ragazza con origini etiopi e di nazionalità italiana.

    La bellissima modella si presterà al pennello di Lancia in tutta la sua meravigliosa ‘etnicità’.

    Quei tratti saranno delineati sui tratti di quella terra che incarna i nostri bisogni insoddisfatti, il nostro bisogno di avere la terra sotto le scarpe al posto dell’asfalto: l’Africa.

    L’Africa è un pensiero, un’emozione, quasi una preghiera: lo sono i suoi silenzi infiniti; i suoi tramonti; quel suo cielo che sembra molto più vicino del nostro, perché si vede di più, perché le sue stelle e la sua luna sono più limpide, nitide, pulite: brillano di più. Eppure… e volte quel cielo sfuma in un mare che inghiotte. Silente.

    L’Italia è ancora legata a un concetto di italianità troppo associato alla bianchezza, quel colore della pelle che è orgoglio, è offesa, è simbolo, è razza. È tanto, è troppo.

    Il messaggio provocatorio di Lancia contro ogni discriminazione, abbraccerà temi diversi. Oggi, che alla discriminazione si somma l’indifferenza. E questo fa paura.

    Come fa paura il pregiudizio che non si veste più da razzismo ma porta le vesti di una causa di liberazione un popolo che tracima sempre nell’odio per per una comunità, per un popolo che si desidera cancellare per la sua ‘differenza’.

    Spiega Rocco Lancia: “Influenzato dall’Athena Nera di Bernal, in cui l’autore propone di mostrare le “radici afroasiatiche della civiltà classica” subendo influssi determinanti e fondamentali da quella fenicia e ancora più da quella dell’antico Egitto, dipingerò una ragazza di colore con origine etiope ma di nazionalità italiana”

    La performance nasce dalle domande che si pone l’artista e che fanno riflettere ognuno di noi: “Chissà cosa pensiamo quando abbiamo una persona di fronte a noi che ha il colore della pelle diversa dalla nostra? Cosa significa Jus Soli per noi italiani? Siamo veramente un popolo pacifista ed inclusivo? Siamo di più che qualcuno tra quelli che ci governano o che asirerebbero a farlo? Tali questioni magari durante la performance verranno affrontate dal pubblico presente e dagli invitati attorno ad una sorta di tavola rotonda”. 

    L’evento per i temi trattati farà sicuramente discutere. E l’arte è anche domanda e provocazione. 

    ItalianAfrica

    Live painting di Rocco Lancia

    Chiostro Sant’Agostino, Veroli – sabato 23 marzo 2024, ore 16.00 

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ciak a Frosinone: gli studenti riscoprono Ettore Scola e il cinema d’autore al Dream

    24 Maggio 2025

    “Diez: il cuore del calcio in un libro”: a Serrone la presentazione del libro di Umberto Zimarri

    24 Maggio 2025

    Benessere, ascolto e condivisione: a Piglio le famiglie si incontrano con yoga e musicoterapia

    23 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}