Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Riccardo Scamarcio a Frosinone per presentare il film “Race For Glory – Audi vs Lancia”
    In evidenza

    Riccardo Scamarcio a Frosinone per presentare il film “Race For Glory – Audi vs Lancia”

    “il senso di questo film – ha detto l'attore durante la presentazione – è di far comprendere al mondo che non bisogna mai arrendersi dinanzi alle difficoltà della vita, ma che bisogna battersi, anche quando non sembrano esserci speranze”
    21 Marzo 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Silvia Scarselletta

    Il Dream Cinema di Frosinone ha ospitato – domenica 17 marzo 2024 – Riccardo Scamarcio, protagonista del film “Race For Glory – Audi vs Lancia” e il regista Stefano Mordini, che ha diretto il film.

    In vista dell’arrivo del cast, il Dream Cinema ha donato ai suoi visitatori un week-end dedicato al motor – sport, accogliendo all’interno della galleria del Fornaci Village una replica della Lancia 037 con livrea “Martini Racing” e La Lancia Delta – con la medesima Livrea – a completa disposizione del pubblico per essere ammirate e fotografate.

    Il film ripercorre i fatti realmente accaduti ai Mondiali di Rally del 1983, raccontando la storica rivalità tra l’imbattibile squadra tedesca dell’Audi, guidata da Roland Gumpert, e quella italiana della Lancia, guidata da Cesare Fiorio, che parte in netto svantaggio di fronte alla potenza e alla perfezione meccanica tedesca, ma che non per questo si farà scoraggiare.
    Riccardo Scamarcio e Stefano Mordini sono stati accolti da un pubblico vastissimo ed entusiasta
    , hanno passeggiato nella galleria con la folla acclamante, firmato autografi e scattato fotografie; dopodiché, in vista della proiezione del film, hanno scambiato pareri e impressioni con il pubblico emozionatissimo, spiegando il loro punto di vista rispetto all’esperienza del film, particolarmente apprezzato poi dall’intera sala. L’attore, commosso all’idea della riuscita di questo importante progetto, racconta la sua esperienza, vissuta pienamente con anima e corpo dall’inizio alla fine: “mi ritrovo, nella vita personale oltre che in quella lavorativa, ad avere la stessa tenacia e determinazione di Cesare Fiorio – di cui ricordiamo le parole rimaste poi impresse nella mente di ogni spettatore: “sto pensando solo a vincere”, “Mi spaventa una sola cosa, perdere” – mi rendo conto che nella vita, quando hai come ambizione principale la vittoria, devi sapere mettere in conto anche la sconfitta e soprattutto devi saper perdere”.

    Riccardo Scamarcio

    L’ultima fase del film è, infatti, il significante della vittoria: ma non solo per la vittoria effettiva della Lancia rispetto all’Audi, ma per la consapevolezza e l’accettazione del protagonista rispetto al suo vissuto e al suo percorso. “Il senso del film – continua Riccardo Scamarcio – è proprio far comprendere che non bisogna mai arrendersi dinanzi alle difficoltà della vita, ma battersi fino in fondo, anche quando non sembrano esserci speranze. Cesare Fiorio all’inizio era in netto svantaggio, poiché aveva meno mezzi e meno possibilità, ma lui aveva una cosa, importantissima e preziosissima, che risultava essere l’unico strumento indispensabile per la vittoria: la passione. Essa, unita all’amore, alla determinazione e anche a un pizzico di ossessione – che spesso batte anche il talento – ha creato un connubio imbattibile, vincente anche dinanzi a una sfida impossibile.”

    Il film, che ha dedicato un’attenzione particolare alla psicologia dei personaggi, ha riscosso un enorme successo, anche e soprattutto perché ha toccato le corde della passione e dell’umanità di molte persone, fornendo a tutti i suoi spettatori un grande e indispensabile insegnamento: dalle sconfitte si può e si deve imparare, e se l’insegnamento si comprende a fondo e realmente, si ottiene la magia della vittoria; perché come ricorda anche nel film un essenziale personaggio, il pilota Walter Röhrl, “Solo i perdenti vogliono vincere sempre”.

    cinema film riccardo scamarcio silvia scarselletta stefano mordini
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Tentate truffe ad anziani ad Anagni e Paliano: l’Arma dei Carabinieri sventa i raggiri grazie alla prevenzione

    11 Luglio 2025

    Tragico incidente a Montalto di Castro: 17enne romano muore sepolto in una buca che lui stesso aveva scavato sulla spiaggia

    10 Luglio 2025

    Roma, truffava anziani fingendosi nipote o postino: arrestato un 25enne a Arzano

    10 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}